Cerca

Economia locale

A Brandizzo nasce il Distretto Urbano del Commercio: nuova linfa per il commercio di vicinato

Finanziato con 52.000 euro grazie al bando regionale 2024, il DUC punta a rilanciare le attività locali, valorizzare l’identità cittadina e costruire uno sviluppo partecipato e sostenibile

A Brandizzo nasce il Distretto Urbano del Commercio: nuova linfa per il commercio di vicinato

Brandizzo punta a un futuro più vivo e attrattivo grazie al nuovo Distretto Urbano del Commercio (DUC), presentato ufficialmente il 17 marzo nella sala consiliare del Comune. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione in collaborazione con ASCOM Confcommercio e la società di consulenza Ideazione Srl, mira a rafforzare il commercio di prossimità e a contrastare il progressivo impoverimento delle aree commerciali cittadine.

Il progetto ha già ottenuto un primo importante riconoscimento: Brandizzo si è classificata al primo posto su 20 comuni partecipanti al bando regionale 2024, ottenendo un finanziamento di 52.000 euro. Un risultato che premia la qualità della proposta, costruita con un approccio condiviso e attento alle specificità del territorio.

Il DUC di Brandizzo si inserisce in una rete che oggi conta 77 distretti attivi in Piemonte. Non si tratta di replicare modelli esistenti, ma di sviluppare un piano su misura, capace di interpretare i bisogni locali con soluzioni concrete e sostenibili. Al centro della strategia ci sono quattro obiettivi principali: rafforzare il ruolo sociale ed economico dei negozi di vicinato, valorizzare l’identità culturale della città attraverso eventi e iniziative, favorire la transizione digitale delle imprese e promuovere pratiche ambientali sostenibili.

Sarà Ideazione Srl a coordinare le attività operative, dal monitoraggio dei risultati all’individuazione di ulteriori finanziamenti, fino alla costruzione di strumenti di supporto per i commercianti. Tra i primi interventi previsti: il riposizionamento del mercato settimanale in un’area strategica della città, l’aggiornamento della segnaletica urbana per migliorare l’accoglienza dei visitatori e la realizzazione di un logo identificativo del distretto.

Il logo, che rappresenterà tutte le attività aderenti al DUC, sarà scelto attraverso un percorso partecipativo che coinvolgerà la cittadinanza, con due proposte grafiche ispirate ai simboli e ai colori di Brandizzo. Per raccogliere opinioni e suggerimenti, è già disponibile un questionario online compilabile fino al 31 marzo, accessibile tramite QR code. Uno strumento pensato per dare voce ai commercianti e orientare le azioni del distretto in modo coerente con le esigenze del territorio.

Con questo nuovo progetto, Brandizzo investe sulla qualità della vita urbana e sul commercio come motore di coesione sociale, innovazione e attrattività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.