l'editoriale
Cerca
Il fatto
24 Marzo 2025 - 16:30
Foto di repertorio
Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia a Nole questa mattina. Una coppia di pensionati è stata soccorsa dopo aver inalato monossido di carbonio, un gas inodore e altamente pericoloso, all'interno della loro abitazione. La prontezza dei soccorsi ha fatto la differenza, salvando non solo i due anziani, ma anche il loro fedele cane.
Tutto è iniziato nelle prime ore del giorno, quando i due pensionati hanno iniziato a manifestare sintomi tipici dell' intossicazione da monossido di carbonio. La chiamata al 118 è stata immediata, e il personale sanitario è giunto rapidamente sul posto. Gli anziani sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale di Ciriè, dove i medici hanno confermato che le loro condizioni, seppur serie, non destano particolari preoccupazioni. Anche il cane, inizialmente in condizioni critiche, è stato stabilizzato grazie all'intervento dei soccorritori.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco del nucleo Nbcr di Torino, specializzati in emergenze chimiche, insieme alla polizia locale di Nole. Le prime ipotesi suggeriscono un malfunzionamento di un impianto domestico o di una caldaia come possibile causa della fuga di gas. Tuttavia, solo indagini più approfondite potranno confermare la natura esatta dell'incidente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..