Cerca

L'iniziativa

Rivoli: un nuovo volto verde con gli orti urbani condivisi

La città punta su sostenibilità e comunità con orti urbani gestiti da associazioni e cittadini

Rivoli: un nuovo volto verde con gli orti urbani condivisi

Immagine di repertorio

A Rivoli, la giunta comunale ha intrapreso un percorso innovativo per promuovere la sostenibilità ambientale e il benessere sociale attraverso la creazione di orti urbani condivisi. Questo progetto non solo mira a valorizzare il territorio, ma anche a rafforzare il tessuto sociale, offrendo spazi verdi gestiti da associazioni e accessibili ai cittadini. L'iniziativa, che si inserisce in un quadro più ampio di politiche ambientali, rappresenta un passo concreto verso un futuro più verde e inclusivo.

Per garantire il successo del progetto, il Comune di Rivoli si avvarrà della consulta per l'agricoltura, istituita durante il consiglio comunale del 27 febbraio e nata con l'intento di stimolare idee e progetti per lo sviluppo rurale, esprimere pareri sulle politiche agricole e ambientali, promuovere bandi e finanziamenti e rafforzare la rete agricola locale. L'assessore all'agricoltura e all'ambiente, Angelo Tribolo, ha sottolineato l'importanza della consulta, definendola un nuovo strumento per valorizzare l'agricoltura e il territorio, sottolineando come gli orti urbani condivisi rappresentino un'opportunità per tutta la comunità in quanto fondamentali luoghi di aggregazione, formazione e sostenibilità. Gli orti urbani diventeranno così non solo aree di produzione agricola, ma anche punti di incontro tra generazioni, strumenti di educazione ambientale e presidi di benessere per la città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.