l'editoriale
Cerca
L'evento
27 Marzo 2025 - 13:00
Il Comune di Chivasso, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche sociali e il consigliere comunale con delega alla Sanità, dott. Claudio Moretti, ha lanciato l'iniziativa de "I Pomeriggi della Salute", un ciclo di dieci incontri che si terranno dal 28 marzo al 26 maggio presso il Teatrino Civico di Chivasso, un'opportunità unica per dialogare direttamente con esperti del settore medico.
L'evento inaugurale, previsto per venerdì 28 marzo, sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Claudio Castello, del consigliere Claudio Moretti e dell'assessore alle Politiche sociali Cristina Varetto. Subito dopo, si entrerà nel vivo con un approfondimento sull'endometriosi, una patologia spesso fraintesa e sottovalutata. A parlarne saranno i dott. Davide Gallina, dott.ssa Camilla Cavallero, dott. Luigi Tondo e dott.ssa Luisa Cravero, tutti esperti in Ginecologia e Ostetricia.
Il programma prosegue il 2 aprile con il dott. Renzo Clara che affronterà il tema della litiasi biliare.
L'11 aprile sarà dedicato alla prevenzione dei tumori alla prostata e alla vescica, con il dott. Daniele Griffa.
Il 16 aprile, le dott.sse Fiammetta Pagnozzi e Sabrina Mietta parleranno di allergie e intolleranze alimentari, un argomento di grande interesse per molti.
A maggio, il dott. Claudio Moretti aprirà il mese con un incontro sulle malattie cardiovascolari e la loro prevenzione il 7 maggio.
Il 12 maggio, il dott. Giacomo Machetta si concentrerà sulle patologie oncologiche della testa e del collo, mentre il 16 maggio il dott. Marino Caresio discuterà dell'artrosi di anca e ginocchio.
Il 19 maggio, la dott.ssa Edda Battaglia guiderà un incontro sui disturbi gastrointestinali, seguito il 21 maggio da un altro intervento del dott. Renzo Clara, questa volta sulle ernie.
Il ciclo di incontri si concluderà il 26 maggio con un focus sull'incontinenza urinaria e il prolasso utero-vaginale, guidato dal dott. Davide Gallina, in collaborazione con la dott.ssa Annalisa Carapezzi, la dott.ssa Camilla Cavallero e il dott. Luigi Tondo. Un tema delicato, ma di fondamentale importanza per molte donne.
Questa iniziativa non è solo un'opportunità per acquisire conoscenze mediche, ma anche un modo per promuovere un dialogo costruttivo tra cittadini e professionisti della salute. Partecipare a questi incontri significa avvicinarsi alla medicina con maggiore consapevolezza e responsabilità, per un benessere che parte dalla conoscenza.
Gli appuntamenti si svolgeranno sempre dalle 17:30 alle 19 con ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..