l'editoriale
Cerca
Il progetto
02 Aprile 2025 - 15:45
Foto di repertorio
Il nuovo progetto di Smat a La Loggia rappresenta, in particolar modo nell'attuale clima di sensibilizzazione ambientale, un passo significativo verso un futuro più verde. L'azienda, da tempo impegnata nella riduzione delle emissioni inquinanti, ha presentato un'iniziativa che promette di rivoluzionare il modo in cui produciamo energia e gestiamo le risorse idriche.
Il cuore del progetto è un parco fotovoltaico galleggiante composto da oltre 12mila pannelli solari, che verranno installati su uno specchio d'acqua grazie a moduli ancorati a terra. Questa soluzione non solo consente di risparmiare prezioso suolo, ma offre anche un doppio vantaggio: in estate, i pannelli ridurranno la temperatura dell'acqua contenuta nell'ex cava, contribuendo a preservare le riserve idriche essenziali in tempi di siccità. Inoltre, il parco produrrà energia pulita, con un risparmio stimato di 2mila tonnellate di CO2 all'anno.
Oltre al parco fotovoltaico di La Loggia, Smat sta lavorando su altri progetti ambiziosi. In Valle di Lanzo, è in fase di progettazione un bacino da 45 milioni di metri cubi, con un risparmio stimato di 20mila tonnellate di CO2 all'anno. A ciò si aggiunge un nuovo impianto idroelettrico ad Ala di Stura, che porterà un risparmio di ulteriori 1.472 tonnellate di CO2 all'anno.
L'azienda sta anche modernizzando la sua flotta di circa 400 veicoli e migliorando l'efficienza energetica dei propri edifici, con interventi su impianti di condizionamento, illuminazione e l'installazione di cappotti termici. Queste azioni permettono a Smat di risparmiare complessivamente 113mila tonnellate di CO2 equivalente, con ulteriori 25mila tonnellate di risparmio potenziale da progetti in fase di sviluppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..