l'editoriale
Cerca
Rivoli
02 Aprile 2025 - 20:20
Un po’ di sollievo è in arrivo per le attività commerciali di corso Francia a Rivoli, che dal 2019 convivono con i cantieri della metropolitana per la costruzione della fermata Cascine Vica.
Il consiglio comunale di Rivoli ha approvato all'unanimità una mozione presentata da Fratelli d'Italia per ridurre l'estensione dei cantieri della metro, venendo così incontro alle difficoltà dei commercianti di corso Francia.
“Una riduzione, ove possibile, delle aree occupate dai cantieri al fine di rendere maggiormente visibili e più facilmente accessibili gli esercizi commerciali siti nei pressi dei cantieri”, questa la richiesta nella mozione per agevolare la viabilità, l’accessibilità agli esercizi commerciali ed alle abitazioni.
«In attesa che arrivino i 24 milioni di euro mancanti per finire l'opera e che venga smantellato il cantiere di superficie (entro la fine di quest'anno) è da gennaio che chiediamo che si proceda comunque ad una riduzione dell'estensione dei cantieri della Metropolitana - hanno spiegato i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris - La nostra proposta, finalmente, è stata accolta con il voto unanime del consiglio comunale del 27 marzo».
La mozione impegna i tecnici del comune di Rivoli a collaborare con Infra.To e con tutti i soggetti coinvolti nella costruzione e progettazione del prolungamento della linea 1, per studiare una riduzione dell'area occupata dai lavori. Nella mozione erano stati richiesti anche degli aiuti per le attività commerciali. «Confidiamo che restringendo i cantieri le attività commerciali possano tornare a respirare», ha sottolineato il consigliere Federico Depetris.
L'attenzione di Fratelli d'Italia nei confronti dei commercianti era già emersa il 22 marzo scorso, quando una delegazione del partito aveva effettuato un sopralluogo nella zona dei cantieri per confrontarsi direttamente con i commercianti. «Abbiamo informato i commercianti - ha proseguito il consigliere Depetris - che la Regione Piemonte ha messo a disposizione 400 mila euro di aiuti. Nei prossimi giorni porteremo ai commercianti la buona notizia che si inizierà a lavorare anche per ridurre l'area dei cantieri».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..