Cerca

Evento

"Intelligenza emotiva", un incontro di formazione per riscoprire le proprie emozioni

L'evento è gratuito e aperto a cittadini e docenti, si terrà il 9 aprile presso l'IIS Aldo Moro di Rivarolo Canavese

"Intelligenza emotiva", un incontro di formazione per riscoprire le proprie emozioni

Che ruolo gioca l'intelligenza emotiva nella nostra vita quotidiana, l'associazione Gep, in collaborazione con l'IIS Aldo Moro e l'IC Guido Gozzano, si propone di esplorare questo argomento durante un incontro speciale a Rivarolo Canavese. Mercoledì 9 aprile 2025, alle 16.45, l'Aula Magna dell'IIS Moro ospiterà un evento aperto a tutti, con la partecipazione delle autrici Silvia Carnisio e Anna Maltese, che discuteranno del loro libro "Cosa porto nel Cerchio".

L'evento, patrocinato dall'Assessorato all'Istruzione e Cultura, è gratuito e rivolto a cittadini e docenti di tutte le scuole del territorio. L'obiettivo è quello di approfondire il concetto di intelligenza emotiva, ovvero la capacità di comprendere, utilizzare e gestire le proprie emozioni in un periodo in cui la comunicazione empatica è spesso carente.

Fondata nel 1994, l'associazione Gep, Genitori per la Prevenzione del disagio giovanile, è un pilastro nella comunità di Rivarolo Canavese. Con l'aiuto del Gruppo Abele, nel 1997 è stata iscritta al Registro regionale del Volontariato, offrendo supporto educativo ai genitori e ai ragazzi con difficoltà scolastiche. Nel 2001, l'associazione ha lanciato il progetto "I giovani e il Volontariato", coinvolgendo attivamente l'I.C. Gozzano e l'IIS A. Moro. Gli studenti del liceo partecipano a progetti di volontariato nelle scuole primarie e secondarie, ricevendo crediti formativi attraverso il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento).

Sotto la guida della Presidente Maria Luigia Fontana, l'associazione Gep continua a organizzare incontri formativi gratuiti, aperti a insegnanti e cittadini, per monitorare e migliorare le attività nelle scuole. Attualmente composta da 20 soci adulti, l'associazione è parte del RUNTS – Registro Unificato Nazionale Terzo Settore, confermando il suo impegno nel promuovere l'educazione e il benessere giovanile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.