Cerca

L'evento

Moncalieri celebra la scienza: l'undicesima edizione della Giornata delle Scienze illumina Cascina Le Vallere

Tre giorni di esperimenti e scoperte scientifiche aperti a studenti e cittadini dal 3 al 5 aprile

Moncalieri celebra la scienza: l'undicesima edizione della Giornata delle Scienze illumina Cascina Le Vallere

Giornata delle Scienze 2024

Nella Riserva della Biosfera Unesco CollinaPo, Moncalieri si prepara ad accogliere l'undicesima edizione della Giornata delle Scienze, un evento che trasforma la Cascina Le Vallere in un laboratorio a cielo aperto. Dal 3 al 5 aprile, studenti, famiglie e appassionati di scienza avranno l'opportunità di immergersi in un mondo di esperimenti, laboratori e scoperte. La Giornata delle Scienze non è solo un'occasione per osservare la scienza in azione, ma un'opportunità per i giovani di diventare protagonisti attivi delle attività scientifiche. Grazie alla peer education, gli studenti delle scuole primarie e secondarie hanno potuto apprendere dai loro compagni più grandi, trasformando la scienza in un'esperienza viva e accessibile.



Le prime due giornate, giovedì 3 e venerdì 4 aprile, saranno dedicate agli studenti, con circa 3000 giovani che parteciperanno a laboratori di chimica, fisica, astronomia e biologia, immersi nel verde del parco. Sabato 5 aprile, la manifestazione aprirà le porte a tutti i cittadini, offrendo una mattinata di attività gratuite, sebbene con posti limitati. L'evento vede la partecipazione di numerosi enti e associazioni del territorio, tra cui il Planetario Infini.to, l'Associazione RAM – Radici a Moncalieri, il CentroScienza Onlus, l'Associazione Exodomus e l'Associazione Scienze Senza Confini. Le guide del Parco del Po Piemontese accompagneranno gli studenti alla scoperta della natura e della scienza.



Organizzata dall'ITIS Pininfarina, in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione e l'Assessorato alle Politiche per i Giovani della città di Moncalieri, e con il sostegno della Fondazione CRT, la Giornata delle Scienze coinvolge scuole di Moncalieri, Chieri, La Loggia, Trofarello, Vinovo, Carignano, Poirino e Andezeno. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi tramite il sito www.moncalierigiovane.it, scegliendo tra due fasce orarie: dalle 9.00 alle 11.00 o dalle 11.00 alle 13.00

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.