l'editoriale
Cerca
SOLIDARIETà & SALUTE
03 Aprile 2025 - 23:01
Immagine di repertorio e controllo della glicemia
Una mattina tra motociclette fiammanti e medici volontari, tra passione per le due ruote e impegno per il bene comune. Succede a Pianezza, dove domenica 6 aprile prende il via il primo motoraduno Lions della solidarietà, evento che unisce il rombo dei motori alla silenziosa importanza della prevenzione sanitaria.
L’iniziativa – nata dalla collaborazione tra il Lions Club, il Comune di Pianezza e la Proloco – apre ufficialmente il Lions Day 2025, giornata mondiale dedicata all’impegno civile e alla cura delle persone. E a Pianezza questo impegno prende forma concreta: mentre in piazza sfilano le moto, nella storica Villa Leumann, sede del Comune, dalle 9 alle 13 saranno disponibili screening sanitari gratuiti, aperti a tutti.
«Abbiamo voluto mettere a disposizione i nostri spazi per offrire controlli medici gratuiti alla cittadinanza. Crediamo che la prevenzione sia un diritto e un dovere: permette di scoprire in tempo eventuali problemi di salute e di intervenire prima che sia tardi», commenta il sindaco Antonio Castello.
Grazie al contributo di volontari, medici e operatori Lions, sarà possibile effettuare esami come l’elettrocardiogramma, l’ecocolordoppler della carotide, il controllo della glicemia, della pressione arteriosa, della saturazione dell’ossigeno, uno screening per l’osteoporosi, una visita optometrica e un controllo della vista.
Un’occasione utile, concreta, senza costi né prenotazione, pensata per avvicinare anche chi solitamente rinuncia a farsi vedere da uno specialista. Perché la salute non dovrebbe mai essere un lusso, e la prevenzione – anche quando è silenziosa – può fare la differenza.
E se il 6 aprile è solo l’inizio, il 13 aprile si replica: in occasione del Lions Day regionale, Villa Leumann riaprirà le sue porte dalle 9 alle 18 per una nuova giornata di controlli medici gratuiti.
A Pianezza, per una volta, i motori si accendono non per correre, ma per rallentare insieme. Per fermarsi un attimo, guardarsi negli occhi, tendere una mano. Perché il benessere di una comunità nasce anche da gesti semplici, fatti con generosità e senza clamore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..