l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
11 Aprile 2025 - 13:08
Foto di repertorio
Un nuovo capitolo di educazione ambientale si apre a Chieri, dove qualche giorno fa è stato inaugurato un orto didattico presso il centro commerciale Il Gialdo: un'iniziativa che, pur nella sua semplicità, riesce a intrecciare scuola, ambiente e comunità. Realizzato in collaborazione con Novacoop e con il patrocinio della città di Chieri, il progetto si propone di avvicinare i più giovani alla natura attraverso un percorso educativo che coinvolge diverse generazioni.
Alla presentazione erano presenti figure chiave come la responsabile marketing di Novacoop e i direttori del punto vendita Novacoop di Chieri e del centro Il Gialdo. Due professori dell'Istituto Agrario Bonafus, che hanno seguito le fasi preliminari del progetto, accompagneranno la sua evoluzione, garantendo un supporto educativo di qualità. A partire da aprile, gli studenti dell'Istituto Agrario guideranno i bambini delle scuole dell'infanzia e primarie in un percorso annuale di semine, raccolti e scoperta della biodiversità. Un esempio di apprendimento intergenerazionale, dove i ragazzi più grandi diventano maestri dei più piccoli, riscoprendo insieme il valore della terra. Le prime scuole a partecipare sono state la scuola primaria di Borgo Venezia e la scuola primaria Daisy, entrambe rappresentate dalle rispettive dirigenti scolastiche, segno di un coinvolgimento attivo fin dall'inizio.
Lo spazio all'aperto, di 13x9 metri, ospita nove grandi vasche in legno per la rotazione stagionale di ortaggi, frutta, piante aromatiche e fiori. Durante l'estate, quando le scuole saranno chiuse, l'area sarà messa a disposizione di associazioni locali e centri estivi, rendendolo un bene davvero condiviso. Non mancheranno oltretutto i laboratori sul riciclo creativo, che si svolgeranno nelle scuole, dove materiali di recupero prenderanno nuova vita, trasformati dalle mani dei bambini in oggetti utili o decorativi. Tutti i progressi del progetto saranno raccontati sui canali social del centro Il Gialdo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..