l'editoriale
Cerca
Traffico
10 Aprile 2025 - 23:20
Foto di repertorio
La strada provinciale 73, che collega Borgofranco d'Ivrea a Nomaglio, è stata teatro di un evento franoso lo scorso 6 marzo, costringendo le autorità a chiudere il tratto compreso tra il km 2+350 e il km 4+100. La Città Metropolitana di Torino ha prontamente incaricato una ditta specializzata per avviare gli interventi di messa in sicurezza del versante colpito dalla frana.
I lavori iniziali si sono concentrati sulla rimozione del materiale franato sulla carreggiata. Tuttavia, la complessità della situazione ha richiesto ulteriori misure. Un blocco di roccia di circa 70 metri cubi, in equilibrio instabile, è stato individuato come una minaccia significativa. La decisione è stata quella di procedere con una demolizione meccanica controllata, senza l'uso di esplosivi, a causa della vicinanza di abitazioni.
Il 7 aprile, un geologo incaricato ha effettuato un sopralluogo, seguito da rilievi topografici il 9 aprile, per definire con precisione gli interventi necessari. Le attività previste includono il disgaggio manuale di rocce in equilibrio precario, l'installazione di reti metalliche e la costruzione di un rilevato protettivo. Questi lavori inizieranno domani, l'11 aprile, essendo stati ritardati a causa dell'impegno degli operatori in altri cantieri.
I tecnici del dipartimento viabilità e trasporti della Città Metropolitana stimano che la riapertura della SP 73, almeno a senso unico alternato, sarà possibile entro la fine della prossima settimana. Il costo complessivo degli interventi è stimato intorno ai 60.000 euro, una cifra significativa ma necessaria per garantire la sicurezza della strada.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..