Cerca

Sicurezza

Candia, nuove telecamere con lettura targa contro i parcheggi selvaggi

Il Comune investe 68mila euro del PNRR per la videosorveglianza e poter garantire l'ordine pubblico

Candia, nuove telecamere con lettura targa contro i parcheggi selvaggi

Il Comune di Candia si appresta a installare un sistema di videosorveglianza che promette di rivoluzionare la gestione del traffico e del decoro urbano.

Il sindaco Mario Mottino non ha usato mezzi termini nel descrivere la situazione attuale, sottolineando come la situazione dei parcheggi selvaggi sia ormai disastrosa. Le aree di sosta, specialmente quelle riservate ai medici e alla Croce Rossa, sono spesso occupate in modo improprio, creando disagi non solo per i servizi essenziali ma anche per i cittadini stessi.

Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), pari a 68mila euro, il Comune ha deciso di investire in un sistema di telecamere con lettura targa. Verranno installate due telecamere sulla ex SS26, una per ogni punto di ingresso nel paese, e altre nei punti critici con l'obiettivo di migliorare la situazione del traffico e garantire il rispetto delle norme di sosta.

Le aree più problematiche, come piazza Sette Martiri e via Castiglione, sono spesso teatro di soste non autorizzate che impediscono il passaggio dei mezzi della Società Canavesana Servizi (SCS) e dei pullman di linea.

Il sindaco Mottino ha evidenziato che l'intento non è quello di trasformare Candia in un paese sotto assedio, ma di promuovere un maggiore senso civico e che l'intervento sia una risposta necessaria a una situazione che non può più essere ignorata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.