l'editoriale
Cerca
venaria
11 Aprile 2025 - 05:45
Più sicura, più verde e più a misura di comunità. Queste le peculiarità della nuova «strada scolastica» di via Amati, nel quartiere Rigola di Venaria Reale, inaugurata ieri mattina.
«Un progetto realizzato grazie al sostegno del bando regionale Ambiti Urbani e che migliora la qualità dell’aria, promuove la mobilità sostenibile, favorisce la biodiversità e rende lo spazio scolastico più bello e vivibile. Soprattutto se pensiamo a come era questa zona fino a pochi mesi fa, con parcheggi non regolamentati e il problema delle radici degli alberi. Adesso, grazie a un grande lavoro di squadra, sono stati salvati gli alberi e abbiamo riqualificato una intera zona a ridosso della scuola del quartiere Rigola, ora più sicura, verde e a misura di comunità», sottolineano il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore ai Lavori pubblici e all’Ambiente, Giuseppe Di Bella.
Al taglio del nastro erano presenti anche i giovani studenti della scuola Rigola, con le insegnanti e la dirigente scolastica Anna Civarelli, tra le più soddisfatte per la nascita della strada scolastica: «Quando sono arrivata avevo un sogno nel cassetto: ridare dignità e dare vita a una strada scolastica in questo plesso. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie a un grande lavoro comune. Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale per aver ascoltato le nostre istanze», sottolinea la dirigente Civarelli.
La rigenerazione urbana ha portato alla nascita di 370 metri quadri di strada pedonalizzata, accessibile solo ai mezzi autorizzati; la posa di 27 nuovi alberi piantati e 24 esistenti manutenuti; oltre mille arbusti e 2500 erbacee messi a dimora; 406 metri quadri di nuovi marciapiedi e due nuovi attraversamenti pedonali; stalli per bici vicini a scuola, casa e fermata bus; arredi urbani realizzati con gli alunni attraverso laboratori di autocostruzione; 13 specie floreali per avere fioriture tutto l’anno.
c.m.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..