l'editoriale
Cerca
Provincia
11 Aprile 2025 - 22:15
Rivalta di Torino
Nel cuore di Rivalta di Torino, un comune della cintura sud della città, è stato inaugurato domenica 6 aprile 2025 un nuovo polmone verde: il green park. Questo spazio, nato dalla riqualificazione di un'area precedentemente abbandonata, rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra amministrazione e cittadini possa trasformare un luogo in un punto di aggregazione e benessere per la comunità.
Il green park si distingue per la sua attenzione all'ambiente e alla sostenibilità. Sono state piantumate 57 nuove essenze, tra cui 25 aceri campestri in forma arbustiva, 14 alberi di Giuda, 16 carpini e 2 tigli, oltre a piante rampicanti come edera bicolore, vite americana e gelsomino. Queste piante non solo abbelliscono l'area, ma svolgono un ruolo cruciale nella riduzione delle isole di calore, nell'assorbimento di CO2 e polveri sottili, e nella gestione delle acque meteoriche.
Un altro aspetto innovativo del progetto è rappresentato dalle opere di depavimentazione, che hanno visto la rimozione di 1300 mq di asfalto, sostituiti da 380 mq di stabilizzato naturale e 920 mq di prato. Questa scelta non solo migliora l'estetica del parco, ma contribuisce a mitigare gli effetti del cambiamento climatico, rendendo l'area più fresca e accogliente. Per favorire l'inclusività e la socializzazione, il parco è stato dotato di strutture ricreative come tavoli da pingpong, un campetto da basket, un tavolo per giocare a scacchi, panchine, cestini, un gazebo e una fontanella. Questi elementi sono stati pensati per renderlo un luogo di incontro e svago per persone di tutte le età.
Il sindaco di Rivalta di Torino, Sergio Muro, ha espresso grande soddisfazione per il completamento del progetto. In un'intervista a Prima Torino, ha dichiarato: "Prima era uno spazio abbandonato, ora è un bellissimo giardino curato. Vogliamo che diventi sempre più un punto di aggregazione per tutti i cittadini. Crediamo molto nella riqualificazione degli spazi pubblici per renderli più inclusivi, belli, verdi e vivibili. Nei prossimi mesi contiamo di attuare nuove opere di depavimentazione soprattutto nelle aree centrali della nostra città per renderla più adatta agli effetti del cambiamento climatico". Il green park di Rivalta di Torino rappresenta un modello di sviluppo urbano sostenibile, un esempio di come le città possano evolversi per rispondere alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo, promuovendo al contempo il benessere e la coesione della comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..