l'editoriale
Cerca
L'evento
14 Aprile 2025 - 16:35
Castello di Miradolo
Il 19 aprile 2025, alle ore 11, si inaugura il nuovo percorso del parco storico del Castello di Miradolo, per mostrare l'identità paesaggistica originale del 1824 concepita dalla marchesa Maria Elisabetta Ferrero della Marmora e realizzata dal paesaggista Xavier Kurten.
Questo intervento di recupero, durato oltre due anni, è classificato come l'ottavo di rilievo nel centro-nord e primo in Piemonte per gli investimenti dedicati alla valorizzazione dei parchi e giardini storici. Sono state eseguite numerose attività di manutenzione straordinaria per la salvaguardia della biodiversità e per incrementare l'attrattività turistica, con dei rinnovati impianti di illuminazione e irrigazione basati sulla riduzione del consumo energetico. La visita guidata illustrerà i principali interventi recenti, mostrando la transizione da giardino all'italiana a parco romantico inglese ed evidenziando i mutamenti culturali dell'epoca. Particolare attenzione è stata dedicata all'esperienza dei visitatori, mediante l'introduzione di nuove audioguide disponibili in italiano, inglese, francese e nella Lingua dei Segni Italiana (LIS). Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto dei Sordi di Torino, con l'obiettivo di trasformarlo in un luogo di cultura accessibile a chiunque, senza fermarsi alla semplice valorizzazione del patrimonio.
L'ingresso alla speciale visita guidata è incluso nel biglietto. Al termine del tour, ad accogliere gli ospiti vi sarà un appuntamento enogastronomico presso la caffetteria, "Erbe nel piatto", durante il quale sarà servito un calice di bollicine accompagnato da un assaggio tematico, proposto dall'Antica Pasticceria Castino. Il costo di questa degustazione è di 10 euro a persona, con prenotazione obbligatoria. I biglietti per partecipare all'attività sono disponibili in numero limitato e possono essere acquistati direttamente sul sito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..