Cerca

L'evento

Riapre il parco storico del Castello di Miradolo: inaugurazione e visita guidata

Inaugurato un nuovo percorso di visita il 19 aprile, un viaggio nel tempo arricchito da un'esperienza enogastronomica unica.

Riapre il parco storico del Castello di Miradolo: inaugurazione e visita guidata

Castello di Miradolo

Il 19 aprile 2025, alle ore 11, si inaugura il nuovo percorso del parco storico del Castello di Miradolo, per mostrare l'identità paesaggistica originale del 1824 concepita dalla marchesa Maria Elisabetta Ferrero della Marmora e realizzata dal paesaggista Xavier Kurten.

Questo intervento di recupero, durato oltre due anni, è classificato come l'ottavo di rilievo nel centro-nord e primo in Piemonte per gli investimenti dedicati alla valorizzazione dei parchi e giardini storici. Sono state eseguite numerose attività di manutenzione straordinaria per la salvaguardia della biodiversità e per incrementare l'attrattività turistica, con dei rinnovati impianti di illuminazione e irrigazione basati sulla riduzione del consumo energetico. La visita guidata illustrerà i principali interventi recenti, mostrando la transizione da giardino all'italiana a parco romantico inglese ed evidenziando i mutamenti culturali dell'epoca. Particolare attenzione è stata dedicata all'esperienza dei visitatori, mediante l'introduzione di nuove audioguide disponibili in italiano, inglese, francese e nella Lingua dei Segni Italiana (LIS). Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto dei Sordi di Torino, con l'obiettivo di trasformarlo in un luogo di cultura accessibile a chiunque, senza fermarsi alla semplice valorizzazione del patrimonio.

L'ingresso alla speciale visita guidata è incluso nel biglietto. Al termine del tour, ad accogliere gli ospiti vi sarà un appuntamento enogastronomico presso la caffetteria, "Erbe nel piatto", durante il quale sarà servito un calice di bollicine accompagnato da un assaggio tematico, proposto dall'Antica Pasticceria Castino. Il costo di questa degustazione è di 10 euro a persona, con prenotazione obbligatoria. I biglietti per partecipare all'attività sono disponibili in numero limitato e possono essere acquistati direttamente sul sito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.