l'editoriale
Cerca
Turismo
16 Aprile 2025 - 19:01
Manifesto per la Giornata della Terra di Rivoli
Domenica 27 aprile, dalle 10 alle 19, la città di Rivoli si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare la Giornata della Terra, posticipando di qualche giorno i festeggiamenti ufficiali della Giornata Mondiale della Terra.
Il tema di questa seconda edizione è la "storia del mais", e per celebrarlo Corso Francia e Corso Susa, all'altezza del centro storico, ospiteranno numerosi stand dei coltivatori diretti del territorio. Qui, i visitatori potranno intraprendere un viaggio che parte dal passato, esplorando le origini e gli usi tradizionali del mais, per arrivare al presente e proiettarsi nel futuro attraverso le tecniche agricole più moderne e tecnologiche. Un'esposizione di macchinari, dai più antichi ai più innovativi, offrirà uno sguardo affascinante sull'evoluzione dell'agricoltura. Organizzato da TurismOvest in collaborazione con la sezione Coldiretti di Rivoli e con il patrocinio della città di Rivoli, l'evento rappresenta un'importante opportunità per il pubblico di conoscere e avvicinarsi alle imprese del territorio.
Alla Giornata della Terra di Rivoli saranno presenti anche numerosi stand di fiori, piante e prodotti tipici, tra cui il celebre biscotto Rivolotto De.Co. Per i più golosi, lo street food a km zero, curato dai produttori locali, promette un pranzo all'aperto con materie prime di eccellenza. La Giornata della Terra è pensata anche per i più piccoli, che avranno l'opportunità di conoscere i prodotti della terra e scoprire macchinari e mezzi agricoli. Numerosi laboratori didattici e un giro sui pony garantiranno divertimento e apprendimento, avvicinando i bambini al mondo dell'agricoltura in modo ludico e coinvolgente.
Ma le celebrazioni non finiscono qui. Nel mese di maggio, Rivoli sarà anche tappa del programma metropolitano del Festival del Verde. Il 18 maggio, una passeggiata sulla collina morenica con guida naturalistica e degustazioni in cascina offrirà un'esperienza unica a contatto con la natura. Il 25 maggio, il Forest Bathing nel Parco di Villa Melano promette un'immersione benefica a contatto con il bosco, un'opportunità per rigenerarsi e riscoprire il legame profondo con l'ambiente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..