l'editoriale
Cerca
LA CANDIDATURA
17 Aprile 2025 - 16:55
Carmagnola si candida a capitale italiana del libro 2026, prestigioso riconoscimento promosso dal Ministero della Cultura.
Alla presentazione della candidatura ufficiale, il sindaco, Ivana Gaveglio, ha spiegato: «Carmagnola è da anni una città impegnata nella promozione della lettura e della cultura, come dimostra il riconoscimento di “Città che legge” ottenuto fin dal 2018. Ogni anno organizziamo e patrociniamo un ricco calendario di appuntamenti. questa candidatura non guarda solo al presente: affonda le sue radici in una storia profonda e identitaria. La nostra città è citata da Alessandro Manzoni nel titolo e nel cuore di una delle sue tragedie più significative, “Il Conte di Carmagnola”, è legata a figure illustri del passato».
«Il tema della candidatura – ha spiegato Costanza Casali, coordinatrice del progetto – è quello di “identità”, declinato nella comunità dei lettori, agricoltori, imprenditori, giovani e anziani, e indaga come la stessa, tramite una rilettura al passato, al presente e al futuro, si evolva nel tempo». Il progetto è stato tradotto anche graficamente in un logo: sei libri aperti di colori differenti che formano un cerchio.
Il Comune ha anche lanciato un questionario online sulle abitudini di lettura . L’assessore alla Cultura Alessandro Cammarata, ha affermato che «l’obiettivo è raccogliere informazioni preziose che confluiranno nel dossier, ma soprattutto stimolare una partecipazione attiva e condivisa, facendo emergere le preferenze dei cittadini e favorendo una lettura di qualità, in un contesto di valorizzazione culturale collettiva».
Il questionario è disponibile online al link: https://forms.gle/FTeECCFyf3ZjmTMc6, scansionando il codice qr nella foto qui sotto, ed è reperibile anche sul sito del Comune di Carmagnola (clicca qui).
I DATI
I primi risultati, dopo aver ricevuto già circa mille risposte, illustrano un dato positivo per quanto riguarda l'interesse dei giovani: più del 40% dei rispondenti ha meno di 25 anni. Ecco alcune curiosità emerse dal questionario:
«Vogliamo lasciare un’eredità culturale- conclude Gaveglio- La candidatura è un’occasione straordinaria per rafforzare il senso di comunità e per investire nel futuro culturale di Carmagnola, costruendo nuove connessioni tra le persone, i luoghi e i saperi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..