Cerca

A Rivoli

Da 71 anni in città si "cocciano" le uova per Pasqua. Ma com'è nata questa tradizione?

Bambini, genitori e nonni hanno giocato tutti insieme in piazza Martiri della Libertà: ecco perché

Da 71 anni in città si "cocciano" le uova per Pasqua: cosa significa questa tradizione?
A Rivoli questo evento si ripete addirittura dal 1952. Merito degli emigrati arrivati in Piemonte dopo l'alluvione nel Polesine, che si sono portati dietro una speciale tradizione: per questo ieri mattina, in occasione della Pasqua, si è tenuta la 71esima edizione della Festa Polesana “Cocciar le uova”, antico gioco di origine veneta (dove era arrivato dai naviganti veneziani che commerciavano fino in Arabia).
La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco Rivoli con il patrocinio del Città di Rivoli. Nonostante il meteo incerto, l’evento ha richiamato numerosi cittadini e visitatori, coinvolti nella tradizionale sfida: rompere le uova degli altri partecipanti mantenendo intatta la propria.
Di solito vengono predisposte 5mila uova decorate e si formano squadre di 10-12 persone. Ciascuno ha un uovo in mano: dopo aver deposto le uova a terra, si fa la conta. Il primo giocatore prende il primo uovo della fila e lo batte sul secondo e via di seguito cercando di mantenere intatto il proprio. Chi resta con l’uovo intatto vince e continua a battere sulle altre.
La tradizione vuole che genitori e nonni accompagnino i bambini per far sì che la tradizione non vada perduta: «Celebrata ininterrottamente dal 1952, la manifestazione continua a rappresentare un importante momento di aggregazione e trasmissione della memoria storica, rafforzando il legame identitario tra le famiglie polesane e il territorio» rivendicano dal Comune di Rivoli con un post pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.