Cerca

Ambiente

Nichelino: la lotta ai rifiuti passa per gli ispettori ambientali volontari

Il comune introduce ispettori ambientali volontari per combattere l'abbandono dei rifiuti. Ecco come partecipare.

In città si segnalano ancora troppi episodi di abbandono di rifiuti, per questo l'Amministrazione ha deciso di mettere in atto nuove strategie.
La lotta contro l'abbandono dei rifiuti diventa un impegno concreto grazie all'introduzione degli ispettori ambientali volontari. Questo nuovo ruolo, approvato nei mesi scorsi dal Consiglio comunale, rappresenta un passo avanti significativo nella gestione dei rifiuti urbani.
I volontari possono essere cittadini che, spinti da un forte senso civico e dalla volontà di migliorare il proprio ambiente, decidono di dedicare parte del loro tempo libero a monitorare e segnalare situazioni di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. Un compito che offre la possibilità di fare la differenza nella propria comunità.

Diventare ispettore ambientale volontario a Nichelino è un processo accessibile a tutti coloro che desiderano impegnarsi per l'ambiente. Gli interessati possono presentare la propria candidatura compilando un modulo disponibile sul sito del Comune o presso il comando della Polizia Municipale di via Giusti. Una volta verificato il possesso dei requisiti richiesti, i candidati saranno invitati a partecipare a un corso di formazione di 8 ore, organizzato dal Comune stesso. Questo corso è fondamentale per acquisire le conoscenze necessarie in materia di gestione dei rifiuti e per comprendere appieno il ruolo e le responsabilità di un ispettore ambientale. La formazione non solo fornisce gli strumenti per riconoscere e segnalare le infrazioni, ma promuove anche una cultura del rispetto e della cura del territorio.

Maggiori informazioni: Comune Nichelino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.