l'editoriale
Cerca
Cronaca
22 Aprile 2025 - 18:05
Postamat
Novità importanti per i cittadini di Rivalba: Poste Italiane ha installato un nuovo sportello Postamat di ultima generazione, un passo avanti concreto verso la digitalizzazione dei servizi pubblici e l’accessibilità per tutti. L’intervento rientra nel progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, pensato per portare anche nei piccoli comuni strumenti efficienti, tecnologicamente avanzati e al servizio quotidiano dei cittadini.
Il nuovo ATM Postamat, operativo tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, rappresenta un punto di svolta per Rivalba. Tra le sue caratteristiche principali:
Monitor digitale ad alta luminosità, leggibile anche in condizioni di luce diretta.
Sistemi di sicurezza avanzati, tra cui un meccanismo di macchiatura delle banconote in caso di manomissione e una tecnologia anti-skimming per evitare la clonazione delle carte.
Lettore di barcode e QR code, pensato per semplificare il pagamento dei bollettini prestampati.
Oltre ai tradizionali servizi di prelievo di contante, il Postamat permette di:
Consultare saldo e lista movimenti;
Effettuare ricariche telefoniche e ricariche Postepay;
Pagare utenze domestiche e bollettini.
Il servizio è accessibile non solo ai correntisti BancoPosta e ai titolari di carte Postamat-Maestro, ma anche a chi utilizza carte di credito dei principali circuiti internazionali e le diffusissime Postepay.
L’installazione del nuovo Postamat si inserisce in un progetto più ampio che prevede la riqualificazione dell’intero Ufficio Postale di Rivalba e l’attivazione di nuovi servizi digitali della Pubblica Amministrazione, come la possibilità di richiedere certificati previdenziali e giudiziari direttamente sul posto.
Non solo: grazie al sito e all’APP di Poste Italiane, i cittadini possono oggi:
Effettuare bonifici, Postagiro e pagamenti pagoPA;
Versare multe e bolli auto;
Accedere a prodotti di risparmio e ricaricare comodamente cellulari o carte prepagate, anche da remoto.
L’obiettivo è chiaro: ridurre le distanze digitali e rendere i servizi postali sempre più accessibili, anche nei centri meno popolosi. Rivalba diventa così un esempio concreto di come innovazione e territorio possano camminare insieme, migliorando la vita quotidiana di chi ci vive.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..