Cerca

STORIA & ARCHEOLOGIA

Villa Romana di Almese: visita guidata gratuita il 1° maggio tra storia e archeologia

In occasione della Festa della Borgata Grange di Rivera, un viaggio nel tempo tra le stanze di una delle ville romane più importanti del Piemonte

Villa Romana di Almese: visita guidata gratuita il 1° maggio tra storia e archeologia

Immagine di repertorio, sito archeologico di Villa Almese

Un tuffo nel passato per scoprire la cultura e l’architettura romana del I secolo d.C.: è quanto propone l'associazione Ar.c.A. di Almese in occasione della Festa della Borgata Grange di Rivera, giovedì 1° maggio.

La Villa Romana di Almese, una delle residenze extraurbane più importanti dell’epoca romana in Piemonte, aprirà le sue porte ai visitatori dalle 14.30 alle 18.00. Due i turni di visita previsti: il primo alle 14.30, il secondo alle 16.00. Accompagnati da un archeologo e dai volontari di Ar.c.A., sarà possibile passeggiare tra le stanze della villa e immaginare la vita quotidiana di duemila anni fa, in un contesto che conserva ancora oggi il fascino e la testimonianza della storia.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Ar.c.A. (Arte, Archeologia e Cultura ad Almese) con il patrocinio del Comune di Almese e in collaborazione con Fondazione Magnetto, Finder S.p.A., Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.

Chi desidera partecipare può trovare tutte le informazioni scrivendo a arca.almese@gmail.com, telefonando al numero +39 342 060 13 65 o consultando il sito www.arcalmese.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.