l'editoriale
Cerca
Animali
29 Aprile 2025 - 11:30
"Hands Off the Cat": la campagna di Nichelino per proteggere i gatti vaganti
Quando un gatto gira libero per strada, non sempre ha bisogno di essere salvato.
Con questa premessa il Comune di Nichelino lancia “Hands Off the Cat”, una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti i cittadini. L’obiettivo? Far conoscere e rispettare la realtà dei gatti vaganti, troppo spesso fraintesa e oggetto di interventi inopportuni, anche se benintenzionati.
A differenza dei cani, i gatti per legge possono muoversi liberamente sul territorio. Vederne uno per strada non significa automaticamente che sia abbandonato. Anzi: molti fanno parte di colonie feline protette, altri sono gatti padronali abituati alla vita all’aperto.
Prelevarli, anche con l’intenzione di “salvarli”, può diventare un problema: in alcuni casi si configura come un illecito, e persino come un furto.
Nel territorio nichelinese, le colonie feline sono monitorate e gestite dall’Ufficio Tutela Animali del Comune. I gatti che ne fanno parte sono seguiti, nutriti, sterilizzati. Allo stesso modo, i gatti padronali – spesso lasciati liberi di esplorare dai loro proprietari – non necessitano di interventi da parte di terzi.
La campagna invita quindi alla prudenza: prima di agire, è meglio osservare e contattare gli enti competenti in caso di dubbi. Un gesto impulsivo può trasformarsi in un problema per l’animale e per la persona che lo ha “prelevato”.
Un altro punto fondamentale della campagna è la promozione della microchippatura dei gatti domestici. Tale gesto permette di identificare con certezza l’animale e restituirlo facilmente al suo proprietario, evitando malintesi e complicazioni legali.
"Hands Off the Cat" è quindi molto più di un semplice slogan: è un invito a rispettare la libertà dei felini, a conoscere le norme e ad agire con consapevolezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..