l'editoriale
Cerca
Alpignano
29 Aprile 2025 - 17:33
La Villa Govean di Alpignano vista dall'alto
La storica villa Govean tornerà presto a risplendere grazie ad un ampio progetto di ristrutturazione e riqualificazione di 2,5 milioni di euro provenienti dal PNRR che ha interessato sia l’edificio principale sia l’area del parco Bellagarda. I lavori sono ormai in fase conclusiva e si prevede il completamento entro giugno di quest’anno. L’ala nuova, dove c’era la scuola media Collegio Marino demolita e ricostruita, è pronta per ospitare l'ascensore, vie di fuga, servizi igienici e impianti a norma, progettati anche per garantire un alto risparmio energetico.
Particolare attenzione è stata dedicata alla conservazione degli elementi originali: le lose del tetto sono state smontate, restaurate e poi ricollocate su una struttura rifatta con nuove travature, le persiane originali degli infissi sono state restaurate, gli intonaci, interni ed esterni, sono stati risanati e riverniciati rispettando i colori originari. Durante i lavori, preziosi affreschi sono stati riportati alla luce, come quello del salone al pianterreno. Il restauro della villa ottocentesca è stato condotto sotto la supervisione della soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio. L’obiettivo è quello di trasformare l’immobile in un hub che darà spazio ad associazioni, soprattutto giovanili, start-up, aree di coworking, sale studio e sale di rappresentanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..