Cerca

Il fatto

Famiglia dispersa nei boschi di Giaveno: il salvataggio tempestivo dei vigili del fuoco

Escursionisti perdono l'orientamento a Merlera, salvati in elicottero dai vigili del fuoco

Famiglia dispersa nei boschi di Giaveno: il salvataggio tempestivo dei vigili del fuoco

Un pomeriggio che avrebbe dovuto essere all'insegna della natura e del relax si è trasformato in un'avventura da incubo per una famiglia di escursionisti. Sabato 3 maggio, nei boschi sopra Giaveno, una tranquilla passeggiata si è trasformata in un'operazione di salvataggio che ha coinvolto i vigili del fuoco e il loro elicottero Drago.

La famiglia, desiderosa di trascorrere una giornata immersa nella natura, aveva scelto uno dei sentieri che si snodano nei boschi a circa mille metri di quota. Tuttavia, la fitta vegetazione e il terreno impervio hanno presto reso difficile l'orientamento. Nonostante l'esperienza e la preparazione, i tre escursionisti si sono trovati in difficoltà, incapaci di ritrovare la via del ritorno. In una situazione che avrebbe potuto degenerare rapidamente, hanno avuto la prontezza di allertare i soccorsi.

La risposta dei vigili del fuoco è stata rapida ed efficace. L'elicottero Drago, specializzato in operazioni di soccorso in ambienti difficili, è stato mobilitato per localizzare la famiglia dispersa. Grazie alla tecnologia avanzata e all'esperienza degli operatori, i tre sono stati individuati rapidamente tra la fitta vegetazione. L'operazione di recupero si è svolta senza intoppi, e la famiglia è stata riportata a valle in sicurezza.

L'episodio mette in luce quanto possa essere insidiosa la natura, anche per gli escursionisti più esperti. I boschi di Giaveno, con la loro bellezza selvaggia, possono facilmente disorientare chiunque. La vegetazione fitta e il terreno accidentato rappresentano una sfida costante, e basta un attimo di distrazione per perdere l'orientamento
Prima di avventurarsi in un'escursione, è fondamentale informarsi sui percorsi, dotarsi di mappe aggiornate e, se possibile, utilizzare dispositivi GPS. Inoltre, è sempre consigliabile comunicare a qualcuno il proprio itinerario e l'orario previsto di ritorno. In caso di emergenza, la tempestività nel contattare i soccorsi può fare la differenza tra una storia a lieto fine e una tragedia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.