Cerca

Rivoli

Caccia alla puzza che ammorba il quartiere: il Comune chiede aiuto ad Arpa

Da mesi i cittadini segnalano gli odori molesti ma non si è ancora riusciti a capire da dove fuoriescano

Sopralluogo Fdi. Odori molesti zona industriale a Rivoli

Sopralluogo Fdi in via Adda, tra via f.lli Mario e corso IV Novembre

E' caccia all'origine della puzza che da mesi ammorba la zona di Cascine Vica. Odori molesti e persistenti che hanno indotto il Comune di Rivoli ad avviare un tavolo di confronto con Arpa Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Asl che operano nell’area industriale da cui provengono le segnalazioni.

Lo ha comunicato in consiglio comunale l’assessore all’Ambiente Angelo Tribolo, rispondendo a un’interrogazione di Fratelli d’Italia. «Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini residenti nell’area ricompresa tra corso Einaudi, corso Allamano, corso IV Novembre e via Fratelli Macario - hanno spiegato i consiglieri di Fdi Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris -. Abbiamo personalmente eseguito tre sopralluoghi e abbiamo avviato un’interlocuzione con la società Dimar che ha distribuito un questionario a circa 70 dipendenti nella sede rivolese». Per il 22,58% si tratta di odori di metalli e lavorazioni meccaniche, per il 14,52% sono fastidiosi o molto fastidiosi.

Il problema degli odori nella zona industriale è noto all’Amministrazione dal 2017, dichiara l'assessore Tribolo: «Insieme ad Arpa abbiamo individuato il sito per l’installazione di una stazione di rilevamento e il Comune è impegnato nella selezione dei cittadini volontari che compileranno il “diario degli odori” per arrivare a un’identificazione certa delle sorgenti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.