l'editoriale
Cerca
Tendenze
06 Maggio 2025 - 11:45
Foto d'archivio
La Durante i ponti di primavera, il castello di Moncalieri ha registrato un successo straordinario, confermando un trend positivo che si è consolidato nel semestre invernale da ottobre a marzo. In questo periodo, solitamente meno affollato, i siti storici come Villa della Regina e i Castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno visto un incremento del 30% delle presenze rispetto all'anno precedente, totalizzando circa 90.000 visitatori.
Il fascino senza tempo dei castelli piemontesi sembra aver trovato nuova linfa vitale, grazie anche ad aperture straordinarie, mostre tematiche, concerti e incontri con scrittori e artisti che trasformano questi spazi in veri e propri centri culturali. Anche Palazzo Carignano, nonostante le chiusure parziali dovute ai lavori di restauro, ha visto un incremento delle visite. Il cantiere, infatti, non ha scoraggiato i visitatori, ma ha piuttosto alimentato la curiosità verso il nuovo percorso di visita che sarà inaugurato entro l'anno.
Le iniziative culturali non solo promuovono il patrimonio storico-artistico, ma rafforzano anche il legame tra i beni culturali e il territorio. I giardini che circondano queste dimore storiche diventano palcoscenici naturali per eventi all'aperto, offrendo ai visitatori un'occasione per godere della bellezza e del benessere che solo la natura può offrire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..