l'editoriale
Cerca
Chiusura
07 Maggio 2025 - 09:35
Nel comune piemontese di Banchette, la scuola parentale, che aveva trovato casa in un edificio registrato come magazzino, è stata chiusa dopo un'ispezione congiunta di Nas, Asl To4 e Polizia Locale. La scoperta di gravi carenze strutturali e di sicurezza ha portato alla chiusura immediata dell'istituto.
La scuola, nata nel 2023 con l'intento di ospitare laboratori creativi, si era trasformata in un istituto parentale che accoglieva bambini dai 3 ai 10 anni. Un progetto educativo alternativo, che univa asilo e scuola primaria, offrendo un approccio diverso all'istruzione tradizionale. Tuttavia, dietro l'apparente innovazione, si celavano problemi strutturali che non potevano essere ignorati.
L'ispezione ha rivelato che l'edificio mancava dei requisiti minimi di sicurezza: il riscaldamento era insufficiente, gli impianti risultavano pericolosi e i bagni non erano a norma. Queste condizioni hanno portato alla chiusura immediata della struttura, con la documentazione ora al vaglio della Procura di Ivrea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..