Cerca

Chiusura

Scuola parentale chiusa a Banchette dai Nas: l'ispezione aveva rivelato gravi carenze di sicurezza

L'edificio utilizzato come scuola era registrato come magazzino

Scuola parentale chiusa a Banchette dai Nas: l'ispezione aveva rivelato gravi carenze di sicurezza

Nel comune piemontese di Banchette, la scuola parentale, che aveva trovato casa in un edificio registrato come magazzino, è stata chiusa dopo un'ispezione congiunta di Nas, Asl To4 e Polizia Locale. La scoperta di gravi carenze strutturali e di sicurezza ha portato alla chiusura immediata dell'istituto.

La scuola, nata nel 2023 con l'intento di ospitare laboratori creativi, si era trasformata in un istituto parentale che accoglieva bambini dai 3 ai 10 anni. Un progetto educativo alternativo, che univa asilo e scuola primaria, offrendo un approccio diverso all'istruzione tradizionale. Tuttavia, dietro l'apparente innovazione, si celavano problemi strutturali che non potevano essere ignorati.

L'ispezione ha rivelato che l'edificio mancava dei requisiti minimi di sicurezza: il riscaldamento era insufficiente, gli impianti risultavano pericolosi e i bagni non erano a norma. Queste condizioni hanno portato alla chiusura immediata della struttura, con la documentazione ora al vaglio della Procura di Ivrea


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.