Cerca

L'anniversario

Cinquant'anni di Erbaluce: la cooperativa di Caluso celebra un traguardo storico

La cooperativa di Caluso festeggia mezzo secolo di successi con l'Erbaluce, tra premi e riconoscimenti internazionali.

Cinquant'anni di Erbaluce: la cooperativa di Caluso celebra un traguardo storico

Foto di repertorio

La cooperativa Produttori Erbaluce di Caluso celebra quest'anno il suo cinquantesimo anniversario, un traguardo che non è solo una pietra miliare per la cooperativa stessa, ma anche un momento di riflessione sull'evoluzione di un vino che ha saputo conquistare palati e riconoscimenti in tutto il mondo.

Fondata il 27 dicembre 1975 da 14 soci, la cooperativa ha visto la sua prima annata di produzione nel 1976. Da allora, il cammino è stato segnato da tappe fondamentali, come l'ottenimento della DOC nel 1967 e della DOCG nel 2010. Questi riconoscimenti hanno sancito la qualità e l'unicità dell'Erbaluce, un vitigno autoctono che nel 2023 è stato premiato come migliore dell'anno per la regione Piemonte.

Il prossimo 23 maggio, nel salone delle conferenze della Cantina Longo, si terrà un evento per celebrare questo importante anniversario. Nonostante la cooperativa non disponga ancora di una sede adeguata per ospitare manifestazioni, a causa della costruzione in corso di un nuovo edificio destinato a showroom e degustazioni, l'evento sarà un'occasione per riflettere sui successi passati e sulle sfide future.

Paolo Vercelli, maestro cantiniere premiato in occasione del quarantesimo anniversario della cooperativa, ha giocato un ruolo cruciale nella crescita qualitativa dell'Erbaluce e la cooperativa, che oggi associa 130 partner e rappresenta oltre il 50% dei produttori vitivinicoli di Caluso, ha sempre puntato sull'innovazione per migliorare la qualità dei suoi vini. Grazie a investimenti mirati e alla collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini DOCG Caluso, DOC Carema e Carema, l'Erbaluce è diventato sinonimo di eccellenza. Un esempio è l'etichetta "Fior di Ghiaccio", premiata dalla guida essenziale ai vini d'Italia 2024 di DoctorWine come miglior vino per rapporto qualità-prezzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.