Cerca

Educazione civica

La creatività al servizio della sicurezza: Moncalieri premia i giovani "supereroi del traffico"

Il Rotary Club celebra gli studenti più creativi per promuovere la sicurezza stradale

La creatività al servizio della sicurezza: Moncalieri premia i giovani "supereroi del traffico"

A Moncalieri un concorso ha trasformato gli studenti in veri e propri supereroi del traffico, usando la creatività per parlare di un argomento cruciale: la sicurezza stradale. Il Rotary Club locale ha recentemente premiato i piccoli allievi che, attraverso disegni, cartelloni e progetti, hanno saputo raccontare l'importanza del rispetto delle regole e della cura per gli altri.

La premiazione, avvenuta nei giorni scorsi al Pala Expo, ha visto protagonisti gli studenti delle scuole Montessori, Marco Polo, Pirandello, Manzoni, Calvino, Battisti ed Emma Strada. Questi giovani artisti hanno dimostrato come l'educazione civica possa essere non solo un dovere, ma anche un'opportunità per esprimere la propria creatività e sensibilità. Il concorso, intitolato "Strade sicure: i supereroi del traffico", ha offerto un'occasione preziosa per educare divertendosi, come ha sottolineato il vicesindaco Davide Guida.

Ma perché è così importante coinvolgere i bambini in iniziative di questo tipo? La risposta risiede nella capacità di queste attività di formare cittadini consapevoli e responsabili. Attraverso il loro sguardo curioso e attento, i bambini imparano a comprendere l'importanza delle regole e del rispetto reciproco, valori fondamentali per costruire una società più sicura e coesa.

Il successo del concorso non è solo merito degli studenti, ma anche delle insegnanti che li hanno guidati in questo percorso di crescita. Il vicesindaco ha voluto ringraziare tutte le bambine, i bambini e le insegnanti delle scuole partecipanti, sottolineando l'importanza di continuare a lavorare insieme per costruire una città attenta, partecipe e davvero a misura di bambino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.