Cerca

candiolo

Santa Maradona, il film diventato cult che adesso aiuta la ricerca sul cancro

Marco Ponti e Stefano Accorsi hanno consegnato 50mila euro all’istituto

Santa Maradona, il film diventato cult che adesso aiuta la ricerca sul cancro

Una giornata emozionante e densa di eventi per celebrare il film “Santa Maradona”, e un volume speciale, tratto dalla sceneggiatura originale, ricco di inserti unici, per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e le attività dell’Istituto di Candiolo - IRCCS.

Il “Santa Maradona Day” è iniziato con la visita da parte di Marco Ponti e Stefano Accorsi, accompagnati da Domenico Beccalario che ha curato la pubblicazione. Al centro della visita i laboratori dell’Istituto di Candiolo dove lavorano circa 300 ricercatori, italiani e internazionali, e il reparto di Medicina Interna dell’Istituto di Candiolo - IRCCS. Un momento unico per dialogare con medici, ricercatori e pazienti. Per l’occasione è stato consegnato anche l’assegno simbolico di 50.000 euro al presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli, raccolti con lo speciale volume “Santa Maradona”.



Cifra destinata a salire grazie alle iniziative del resto della giornata, tra le quali un’asta di cimeli del film realizzata prima della proiezione al Cinema Massimo di Torino, e grazie a partner importanti come Pastis e Alberto Marchetti.

Per Allegra Agnelli «Ancora una volta il mondo del cinema sostiene Candiolo. Avere al nostro fianco persone straordinarie, come Marco Ponti e Stefano Accorsi, che decidono di sostenerci in modo concreto, realizzando con impegno e passione qualcosa di unico, ci riempie il cuore di gioia. Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto».

«Per me è un onore poter contribuire, seppure in minima parte, a questo meraviglioso luogo di ricerca, di cura, di attenzione per le persone. Vedo scienza, immaginazione e visione all’opera. Noi facciamo film con la passione e qui di passione si vive» ha commentato Marco Ponti.

«Ho visto una realtà eccezionale, una splendida eccellenza italiana e soprattutto un centro di cura e ricerca sul cancro molto efficace. E’ stata una bellissima esperienza», ha detto Stefano Accorsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.