l'editoriale
Cerca
Eventi
13 Maggio 2025 - 10:30
Istituto Pininfarina
Il 16 maggio 2025, all'istituto tecnico Pininfarina, si terrà un evento che potrebbe fornire alcune risposte concrete su cosa significa costruire una società più inclusiva: Il convegno giunge alla sua quarta edizione, durante il quale verrà rinnovato il Protocollo "MICHI – Insieme per l’Inclusione". Questo protocollo, promosso dall'associazione A.I.R. Down, rappresenta un esempio tangibile di come la collaborazione tra diversi attori possa portare a un cambiamento reale e duraturo.
Il Protocollo MICHI non è un semplice documento, ma un impegno condiviso da una rete di attori che include i Comuni di Moncalieri, Nichelino, La Loggia, Santena, Settimo, Trofarello, Almese, Rubiana, Villardora, l'Unione dei Comuni Moncalieri, Trofarello, La Loggia, il CISA 12 e la Città Metropolitana di Torino. A questi si aggiungono l'ASL TO5 e l'Università del Molise. Questa rete non si limita a sottoscrivere un accordo, ma lavora attivamente per costruire alleanze tra dirigenti scolastici, docenti, famiglie, enti locali, servizi e comunità. L'obiettivo è chiaro: formare, sperimentare e dialogare per costruire un futuro migliore.
"Costruire una società più inclusiva significa costruire una società migliore per tutti, più equa, capace di valorizzare le differenze e di permettere a ciascuno di esprimersi secondo le proprie potenzialità." Questo passaggio del Protocollo MICHI sottolinea un concetto fondamentale: l'inclusione non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche di arricchimento collettivo.
Il titolo del convegno, "IL PROTOCOLLO “MICHI – Insieme per l’Inclusione” NON FA NOTIZIA… PER FORTUNA!", è provocatorio ma significativo. In un mondo in cui le notizie spesso si concentrano su eventi negativi o sensazionalistici, il fatto che un'iniziativa come il Protocollo MICHI non faccia notizia è, paradossalmente, un segnale positivo. Significa che l'inclusione sta diventando una pratica quotidiana, parte integrante del tessuto sociale, piuttosto che un'eccezione degna di nota.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..