Cerca

Eventi

Torino e Piemonte: un viaggio tra sapori e tradizioni nelle sagre di primavera

Scopri le sagre di maggio e giugno a Torino e in Piemonte, tra prodotti tipici e artigianato locale.

Torino e Piemonte: un viaggio tra sapori e tradizioni nelle sagre di primavera

Verdure primaverili

Maggio e giugno sono mesi in cui la natura si risveglia, e con essa anche la voglia di celebrare i prodotti della terra. In Piemonte, le sagre diventano il palcoscenico perfetto per esaltare le eccellenze locali. A Santena, ad esempio, l'asparago diventa il protagonista indiscusso. Conosciuto come il "re della tavola", questo ortaggio viene celebrato con una serie di eventi che ne esaltano il gusto e la versatilità in cucina. Ma non è solo una questione di cibo: le sagre sono anche un'occasione per riscoprire antichi mestieri e tradizioni artigianali che rischiano di scomparire.

Le sagre e le fiere di maggio

  • 9-11 maggio, Latte forMaggio a Scalenghe
  • 9-14 maggio, Fiera dell'asparago e della tinca a Poirino
  • 16-19 maggio, Sagra dla baciaja dla rana a Cercenasco
  • 16-25 maggio, Sagra dell'asparago a Santena
  • 17-19 maggio, Peonie in fiore a Carmagnola
  • 17-18 maggio, Sapere e sapori ad Alpignano
  • 17-18 maggio, Note e sapori ad Albiano
  • 18 maggio, Mostra dell'artigianato a Bosconero
  • 18 maggio, Festa della fragola a Verrua Savoia
  • 23-25 maggio, Sagra della fritura dusa a Cuceglio
  • 23-25 maggio, Sagra degli scialatielli alla sorrentina a Vinovo
  • 23-25 maggio, Fiera del pisello a Casalborgone
  • 24-25 maggio, Asparagiata a Villastellone
  • 24 maggio, Sagra delle ciliegie a Villardora
  • 25 maggio, Festa della fragola a Baldissero Torinese
  • 25 maggio, Festa dei fiori e delle piante a Castellamonte
  • 25 maggio, Festa del canestrello e del cioccolato a Buttigliera
  • 30 maggio-1 giugno, Festa dell’acqua a Lusigliè
  • 30 maggio-1 giugno, Sagra del canestrello a Montanaro
  • 30 maggio-2 giugno, Festa della birra a Vauda Canavese
Le sagre e le fiere di giugno
  • 31 maggio-2 giugno, Festa del gelato a Rivara
  • 31 maggio-2 giugno, Festa delle ciliegie a Pecetto
  • 1 giugno, Calici di luce a Pont
  • 2 giugno, Festa dei giari a Rorà
  • 2 giugno, Cioccolandia a Trausella
  • 6-10 giugno, Sagra dell’amarena a Trofarello
  • 7-9 giugno, Sagra della tinca gobba a Valfenera
  • 7-9 giugno, Festa siciliana ad Alpignano
  • 7-9 giugno, Sagra del cussot a La Loggia
  • 13-15 giugno, Festa del luppolo a Mathi
  • 14 giugno, Fritto misto piemontese a Rivalba
  • 15-16 giugno, Sagra del panzerotto templare a Villastellone
  • 15-16 giugno, Festa del fritto misto a Baldissero Torinese
  • 16 giugno, Sagra del cossot a Foglizzo
  • 21-22 giugno, Festa dei salassi a Salassa
  • 23 giugno, Camminando mangiando a Rubiana
  • 28-30 giugno, Festa siciliana a Nichelino
  • 29-30 giugno, Sagra del gnocco fritto a Bruino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.