l'editoriale
Cerca
Opere urbane
17 Maggio 2025 - 16:20
Parcheggio
A Bibiana, un piccolo comune che si snoda tra le colline piemontesi, sta prendendo forma un progetto che promette di agevolare la viabilità nel centro cittadino.
In via Cavour, una delle arterie principali del paese, si sta realizzando un nuovo marciapiede che andrà a colmare una lacuna infrastrutturale in corrispondenza di una strettoia pericolosa per i pedoni. Questo intervento, come spiega il sindaco Fabio Rossetto, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Le Soleil, un centro di accoglienza per stranieri che ha messo a disposizione il terreno necessario. L'area, un tempo parte dell'ex casa di riposo, è stata ripulita e preparata per accogliere il nuovo tratto di marciapiede, lungo circa 50 metri, che si interrompeva bruscamente dopo la banca, creando una situazione di rischio per chiunque vi transitasse. Accanto al marciapiede, sorgerà un nuovo parcheggio con una ventina di posti auto.
Sebbene il centro di Bibiana non soffra di una cronica mancanza di parcheggi, via Vittorio Veneto è spesso congestionata, e la nuova area di sosta potrebbe rappresentare una soluzione efficace per i residenti e i visitatori.
Il costo complessivo delle opere ammonta a circa 120.000 euro, una cifra che, grazie a un contributo regionale, sarà coperta al 90%. L'acquisizione del terreno è avvenuta attraverso un accordo bonario con Le Soleil, in compensazione di tributi comunali non versati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..