Cerca

Opere urbane

Nuovo volto urbano a Bibiana: parcheggio e marciapiede per una città più sicura e vivibile

Accordo con Le Soleil: Bibiana si rinnova con un parcheggio e un marciapiede in via Cavour

Nuovo volto urbano a Bibiana: parcheggio e marciapiede per una città più sicura e vivibile

Parcheggio

A Bibiana, un piccolo comune che si snoda tra le colline piemontesi, sta prendendo forma un progetto che promette di agevolare la viabilità nel centro cittadino.

In via Cavour, una delle arterie principali del paese, si sta realizzando un nuovo marciapiede che andrà a colmare una lacuna infrastrutturale in corrispondenza di una strettoia pericolosa per i pedoni. Questo intervento, come spiega il sindaco Fabio Rossetto, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Le Soleil, un centro di accoglienza per stranieri che ha messo a disposizione il terreno necessario. L'area, un tempo parte dell'ex casa di riposo, è stata ripulita e preparata per accogliere il nuovo tratto di marciapiede, lungo circa 50 metri, che si interrompeva bruscamente dopo la banca, creando una situazione di rischio per chiunque vi transitasse. Accanto al marciapiede, sorgerà un nuovo parcheggio con una ventina di posti auto.

Sebbene il centro di Bibiana non soffra di una cronica mancanza di parcheggi, via Vittorio Veneto è spesso congestionata, e la nuova area di sosta potrebbe rappresentare una soluzione efficace per i residenti e i visitatori. 

Il costo complessivo delle opere ammonta a circa 120.000 euro, una cifra che, grazie a un contributo regionale, sarà coperta al 90%. L'acquisizione del terreno è avvenuta attraverso un accordo bonario con Le Soleil, in compensazione di tributi comunali non versati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.