Cerca

rivalta

Furto di rame a Rivalta: nuovo colpo alle colonnine di ricarica per auto elettriche

Dopo l'episodio di qualche giorno fa a Nichelino, i ladri hanno tranciato nuovamente i cavi delle colonnine appena installate

Rivalta di Torino: il nuovo Eldorado dei ladri di rame

Fonte Facebook

Nuovo raid dei ladri di rame a Rivalta di Torino, dove nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 maggio i malviventi hanno tranciato i cavi delle colonnine di ricarica per auto elettriche in via Giaveno, frazione Gerbole. L’area, che deve ancora entrare ufficialmente in funzione, è stata presa di mira per l’alto valore del rame contenuto nei cavi, che può superare i sette chili per colonninaQuesto furto si aggiunge a una serie di episodi simili avvenuti nelle ultime settimane. Solo pochi giorni fa, un altro blitz è stato registrato nel parcheggio tra via del Pascolo e via Madonna della Fiducia a Nichelino, mentre a fine aprile i ladri avevano colpito a Torino, in via Traves e via Troya.

Il rame, noto come “oro rosso”, viene rivenduto sul mercato nero a circa dieci euro al chilo, rendendo questi furti un’attività redditizia per i malviventi, nonostante i danni ingenti causati alle infrastrutture e i disagi per gli automobilisti. Le forze dell’ordine stanno indagando su tutti gli episodi, analizzando le immagini di sorveglianza delle zone colpite per identificare i responsabili. Nel frattempo, le compagnie elettriche stanno studiando soluzioni per prevenire nuovi furti, tra cui l’installazione di sensori di allarme e il rinforzo dei materiali per rendere più difficoltosi i colpi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.