Cerca

Eventi

La rinascita di una tradizione: la festa di San Giuliano e Santa Basilissa a Chieri

Una celebrazione antica rivive grazie alla Compagnia della Chiocciola e al Museo rivese del Paesaggio sonoro

La rinascita di una tradizione: la festa di San Giuliano e Santa Basilissa a Chieri

La rinascita di una tradizione: la festa di San Giuliano e Santa Basilissa a Chieri

È tornata a Riva la festa di San Giuliano e Santa Basilissa, i due santi contadini riscoperti e valorizzati da anni grazie al lavoro di ricerca della Compagnia della Chiocciola e del Museo del Paesaggio Sonoro.

Come da tradizione, dopo la messa nel duomo, si è svolta la processione per le vie del centro con l’urna contenente le reliquie dei due santi, trasportata su un carretto trainato da buoi, in omaggio al mondo contadino.

In seguito, lo stesso carretto, senza le reliquie, ha ospitato i tradizionali "saut", danze popolari secondo le usanze di Chieri, Riva, Villanova d’Asti e Marentino.

A chiudere la giornata è stata la presentazione del “Ballo della carità”, messo in scena dagli studenti della scuola Oscar Levi, che hanno regalato al pubblico un momento di memoria, cultura e condivisione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.