l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
27 Maggio 2025 - 10:35
Un fango di storia: Monteu da Po e la rinascita dell'Area Archeologica di Industria
A Monteu da Po è stata organizzata una straordinaria mobilitazione collettiva per salvare l'Area Archeologica di Industria, un sito di inestimabile valore storico, dalle conseguenze devastanti di un'alluvione. Sabato 24 maggio 2025, un gruppo di volontari, tra cui il sindaco Elisa Ghion e la consigliera comunale Manuela Rebaudengo, si è armato di scopette di saggina e tanta pazienza per riportare alla luce i resti antichi sommersi dal fango.
L'iniziativa, organizzata dalla Direzione dell'Area Archeologica in collaborazione con i team di progetto Cami e Camelot del Politecnico di Torino, ha visto il supporto dell'amministrazione comunale e delle associazioni culturali locali. Questi enti, uniti da un obiettivo comune, hanno lavorato fianco a fianco per ripulire e preparare il sito ai lavori di restauro, finanziati con risorse ministeriali. Il sindaco Ghion ha descritto l'esperienza come costruttiva, paragonandola a quella di aspiranti archeologi, e ha evidenziato l'importanza di questo impegno comune.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..