Cerca

L'iniziativa

Un fango di storia: Monteu da Po e la rinascita dell'Area Archeologica di Industria

Volontari e istituzioni uniti per salvare il patrimonio sommerso dall'alluvione di aprile 2025

Un fango di storia: Monteu da Po e la rinascita dell'Area Archeologica di Industria

Un fango di storia: Monteu da Po e la rinascita dell'Area Archeologica di Industria

A Monteu da Po è stata organizzata una straordinaria mobilitazione collettiva per salvare l'Area Archeologica di Industria, un sito di inestimabile valore storico, dalle conseguenze devastanti di un'alluvione. Sabato 24 maggio 2025, un gruppo di volontari, tra cui il sindaco Elisa Ghion e la consigliera comunale Manuela Rebaudengo, si è armato di scopette di saggina e tanta pazienza per riportare alla luce i resti antichi sommersi dal fango.

L'iniziativa, organizzata dalla Direzione dell'Area Archeologica in collaborazione con i team di progetto Cami e Camelot del Politecnico di Torino, ha visto il supporto dell'amministrazione comunale e delle associazioni culturali locali. Questi enti, uniti da un obiettivo comune, hanno lavorato fianco a fianco per ripulire e preparare il sito ai lavori di restauro, finanziati con risorse ministeriali. Il sindaco Ghion ha descritto l'esperienza come costruttiva, paragonandola a quella di aspiranti archeologi, e ha evidenziato l'importanza di questo impegno comune

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.