l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
27 Maggio 2025 - 11:05
Foto di repertorio
Lunedì 26 maggio 2025, nella sala riunioni dell’ufficio tecnico di Nole, è stato presentato il progetto “Agente per un giorno”, un’iniziativa formativa rivolta a otto studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Fermi-Galilei di Ciriè, due dei quali residenti nel comune ospitante. Il progetto è stato promosso dal comando della polizia locale di Nole, sotto la guida del commissario Marco Ortalda, ed è inserito nel percorso scolastico di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
L’iniziativa si sviluppa attraverso un protocollo operativo firmato da Comune, forze dell’ordine e realtà del volontariato locale. Coinvolge, oltre alla polizia municipale di Nole e Strambino (quest’ultima con nucleo cinofilo), anche i vigili del fuoco volontari di Nole e la Croce Rossa di Fiano, con sedi operative a Mathi e La Cassa.
L’obiettivo principale è quello di fornire agli studenti conoscenze di base su legalità, sicurezza urbana e stradale, nonché sulle attività operative quotidiane delle forze dell’ordine. Il programma prevede 32 ore di formazione teorica e 24 ore di pratica, suddivise in sei incontri che si svolgeranno tra l’11 giugno e la fine di luglio. Ogni attività avrà un referente specifico, tra cui il commissario Ortalda, il responsabile locale dei vigili del fuoco e i rappresentanti della Croce Rossa.
Durante il periodo di affiancamento, gli studenti saranno coinvolti in attività pratiche come l'assistenza nei controlli del traffico, l'osservazione di pattugliamenti e la partecipazione ad azioni dimostrative con l’unità cinofila. Inoltre, sono previste due uscite serali sul territorio, in cui i ragazzi potranno osservare in prima persona l’organizzazione e la gestione delle operazioni di polizia.
La formazione teorica comprenderà, tra gli altri, moduli sul primo soccorso, l’uso del defibrillatore (BLSD) e la gestione delle emergenze in ambito urbano. Le attività didattiche saranno completate da momenti di confronto con operatori esperti.
Alla presentazione del progetto hanno partecipato, oltre al commissario Ortalda, il vice sindaco di Nole Claudia Audi, il comandante della polizia locale di Strambino Massimo Luigi Vittone, l’agente Linda Delpiano (campionessa mondiale di agility dog con il cane Malìa), il dirigente scolastico Vincenzo Giammalva e i rappresentanti della Croce Rossa, Sofia Gisolo e Thomas Wilson.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..