Cerca

Viabilità

Riapertura estiva della Strada Provinciale 32 della Valle di Viù

Tornano accessibili le strade provinciali verso i laghi di Malciaussia e Serrù

Riapertura estiva della Strada Provinciale 32 della Valle di Viù

Oggi, alle 12:00, è stata ufficialmente riaperta la Strada Provinciale 32 della Valle di Viù, nel tratto tra Margone e il lago di Malciaussia. La chiusura invernale, dovuta all’impossibilità di effettuare lo sgombero della neve, si è conclusa dopo un sopralluogo tecnico e le ultime operazioni di messa in sicurezza eseguite dal personale della Città metropolitana di Torino.

Per garantire la sicurezza della strada, la ditta GM Costruzioni di Usseglio ha effettuato il disgaggio di alcune rocce a monte della carreggiata, rimuovendo il materiale caduto sul piano viabile. Sono stati riposizionati i guard rail e i blocchi di cemento, che vengono ritirati durante l’inverno per evitare danni causati da eventuali valanghe.

Durante il periodo di riapertura estiva, saranno in vigore alcune restrizioni:

  • Divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e lunghezza oltre 6 metri

  • Divieto di transito per autobus

  • Limite di velocità fissato a 30 km/h

  • Divieto di sorpasso, sosta e fermata

Sono esclusi dai divieti i veicoli delle forze dell’ordine e i mezzi di soccorso.

Il Comune di Usseglio si occuperà della vigilanza e della gestione dei parcheggi in località Malciaussia. Nei mesi estivi, sarà attuata una regolamentazione del transito nel tratto più alto della SP 32, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e favorire la fruizione di un’area di alto pregio culturale e naturalisticoLe operazioni di sgombero della neve sulla SP 50 del Colle del Nivolet sono ancora in corso. La strada è stata liberata fino alla diga del Serrù, e la riapertura fino al Km 11+550 è prevista per venerdì 30 maggio alle 8:30Nel tratto tra la diga del Serrù e il Km 18+400, la fresa della Città metropolitana è ancora in azione, e la riapertura totale dipenderà dallo stato di avanzamento dei lavori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.