l'editoriale
Cerca
Viabilità
29 Maggio 2025 - 17:15
Oggi, alle 12:00, è stata ufficialmente riaperta la Strada Provinciale 32 della Valle di Viù, nel tratto tra Margone e il lago di Malciaussia. La chiusura invernale, dovuta all’impossibilità di effettuare lo sgombero della neve, si è conclusa dopo un sopralluogo tecnico e le ultime operazioni di messa in sicurezza eseguite dal personale della Città metropolitana di Torino.
Per garantire la sicurezza della strada, la ditta GM Costruzioni di Usseglio ha effettuato il disgaggio di alcune rocce a monte della carreggiata, rimuovendo il materiale caduto sul piano viabile. Sono stati riposizionati i guard rail e i blocchi di cemento, che vengono ritirati durante l’inverno per evitare danni causati da eventuali valanghe.
Durante il periodo di riapertura estiva, saranno in vigore alcune restrizioni:
Divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e lunghezza oltre 6 metri
Divieto di transito per autobus
Limite di velocità fissato a 30 km/h
Divieto di sorpasso, sosta e fermata
Sono esclusi dai divieti i veicoli delle forze dell’ordine e i mezzi di soccorso.
Il Comune di Usseglio si occuperà della vigilanza e della gestione dei parcheggi in località Malciaussia. Nei mesi estivi, sarà attuata una regolamentazione del transito nel tratto più alto della SP 32, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e favorire la fruizione di un’area di alto pregio culturale e naturalistico. Le operazioni di sgombero della neve sulla SP 50 del Colle del Nivolet sono ancora in corso. La strada è stata liberata fino alla diga del Serrù, e la riapertura fino al Km 11+550 è prevista per venerdì 30 maggio alle 8:30. Nel tratto tra la diga del Serrù e il Km 18+400, la fresa della Città metropolitana è ancora in azione, e la riapertura totale dipenderà dallo stato di avanzamento dei lavori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..