Cerca

SPORT & SOLIDARIETà

“Pedala Cavour”: bici e solidarietà in un evento che unisce il territorio

La 46ª edizione della storica pedalata tra le frazioni di Cavour si rinnova con un nuovo percorso e promuove la donazione di sangue insieme ad AVIS

“Pedala Cavour”: bici e solidarietà in un evento che unisce il territorio

Non è una gara e nemmeno una scampagnata qualsiasi. È la “Pedala Cavour”, quella che ogni anno mette in movimento un intero paese – bici, gambe, volontari e sorrisi compresi. Lunedì 2 giugno si torna a pedalare tra la Rocca e le sue frazioni, con qualche novità che merita attenzione.

La 46ª edizione cambia strada e stile: un nuovo tracciato tra Babano, Sant’Antonio, Sant’Agostino e l’Abbazia, ma anche una collaborazione tutta nuova con AVIS, che porta in sella un messaggio importante e – per i primi cinquanta iscritti – pure un piccolo regalo.

Dopo i numeri da record dello scorso anno (oltre 1.100 partecipanti), il programma è ormai rodato: ritrovo in Piazza San Martino alle 14:30, partenza alle 15, sosta con rinfresco a metà tragitto, arrivo previsto per le 17 in Piazza III Alpini a Gerbido. Ad aspettare i ciclisti, una merenda e – subito dopo – l’estrazione dei premi: in palio un viaggio da 700 euro, una bici nuova e tanti buoni acquisto.

Il percorso sarà controllato da quindici vespisti e da una ventina di volontari della Pro Loco, pronti a intervenire per ogni evenienza. L’iscrizione costa 6 euro e si può fare in sede, nei bar e tabacchi di paese, oppure direttamente in piazza entro le 14:45. In caso di pioggia, merenda e premi si spostano sotto l’ala comunale. Perché a Cavour, quando si pedala, non si torna mai indietro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.