Cerca

Provincia

Ordigno bellico della Grande Guerra rinvenuto a Giaglione: brillamento in quota a 1.500 metri

Un proiettile d'artiglieria del 1915-18 scoperto e neutralizzato sulle Alpi piemontesi

Ordigno bellico della Grande Guerra rinvenuto a Giaglione: brillamento in quota a 1.500 metri

Un proiettile d’artiglieria della Prima Guerra Mondiale è stato rinvenuto in una baita diroccata in località Santa Chiara a circa 1.500 metri di altitudine nel territorio montano di Giaglione. L’ordigno dal calibro imponente di 150 millimetri è stato individuato dal proprietario dell’edificio che ha immediatamente allertato le autorità.

La messa in sicurezza dell’area e il brillamento dell’ordigno si sono svolti nella giornata di giovedì 29 maggio 2025. L’intervento ha visto il coinvolgimento congiunto di più forze: i militari del 32° reggimento genio guastatori degli alpini di Fossano, esperti nella bonifica di residuati bellici; i carabinieri della compagnia di Susa; il corpo militare della Croce Rossa Italiana e l’amministrazione comunale di Giaglione, che ha coordinato le fasi logistiche e di sicurezza.

L’Unione Montana Alta Valle Susa ha commentato l’accaduto con toni rassicuranti, ricordando come le montagne della zona siano da tempo lontane da scenari di guerra, ma sottolineando al contempo l’importanza di non sottovalutare oggetti metallici sospetti rinvenuti sul territorio: “In questi casi – si legge nella nota – è fondamentale avvisare immediatamente i carabinieri, come è stato fatto in questo episodio, risoltosi positivamente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.