l'editoriale
Cerca
Viabilità
02 Giugno 2025 - 14:49
A Torrazza Piemonte, la quotidianità di molti cittadini è segnata da disagi legati alla viabilità, in particolare nelle ore di ingresso e uscita dalle scuole. Il punto critico è via San Giacomo, una strada stretta e a doppio senso di marcia che collega numerose abitazioni, la chiesa parrocchiale e, soprattutto, due importanti strutture scolastiche: l’asilo nido e la scuola dell’infanzia.
Nei momenti di maggiore afflusso, l'incrocio tra via San Giacomo e via Mazzini diventa un vero e proprio imbuto. I residenti raccontano che spesso il traffico si blocca completamente quando due auto si trovano a percorrere la via in direzioni opposte, senza spazio sufficiente per manovrare. Gli ingorghi, seppur di breve durata, generano tensione, colpi di clacson e, in più di un’occasione, vivaci confronti tra automobilisti esasperati.
A fronte di questa situazione, alcuni cittadini hanno avanzato una proposta concreta per alleggerire il traffico e migliorare la sicurezza, soprattutto per i più piccoli e le famiglie che ogni giorno frequentano la zona. L’idea è quella di trasformare via San Giacomo in senso unico, con direzione obbligatoria verso la chiesa. Per il percorso inverso, si suggerisce un itinerario alternativo: via Angela Cappello, strada Cascina Rossa e infine via Mazzini. Secondo i proponenti, questa modifica permetterebbe di eliminare i punti di conflitto e rendere la circolazione più scorrevole e ordinata.
I residenti attendono ora che l’Amministrazione comunale prenda in considerazione la segnalazione e valuti l’ipotesi di intervento. L’auspicio è che, attraverso un confronto con gli uffici competenti, si possano individuare soluzioni efficaci per migliorare la vivibilità del quartiere e garantire maggiore sicurezza a tutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..