l'editoriale
Cerca
il fatto
04 Giugno 2025 - 10:05
Dal 7 al 15 giugno niente treni ma bus sulla Sfm 1
Niente treni da questo sabato, 7 giugno, fino a domenica 15 giugno sulla linea Sfm1 Rivarolo-Chieri, a causa dei lavori. Anziché a bordo dei convogli, i pendolari viaggeranno in autobus. Le modifiche alla circolazione sono state decise da Trenitalia per via dei lavori infrastrutturali di Rfi programmati, appunto da sabato 7 a domenica 15 giugno, sulla linea, per una cifra di nove milioni di euro. Nello specifico, dovrà essere realizzato il sottopasso carrabile nel comune di Volpiano.
Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Regionale Trenitalia ha “riprogrammato” la sua offerta con un servizio di autobus nella tratta tra la stazione di Torino Stura e quella di Rivarolo per quanto riguarda i treni della Sfm1 con fermate intermedie in tutte le stazioni previste dalla linea. Dunque, tra pochi giorni arrivano i pullman, con buona pace dei pendolari. L’orario dei bus potrà variare in funzione delle condizioni del traffico stradale, con possibile aumento dei tempi di percorrenza. «Si consiglia pertanto di valutare la ri-pianificazione del proprio viaggio», fa sapere Rfi. Che poi aggiunge delle limitazioni: niente biciclette né “cagnoloni” a bordo dei bus, ad eccezione dei cani piccoli. «Sui pullman non è ammesso il trasporto bici e non sono ammessi animali di grossa taglia eccetto i cani da assistenza». Il programma dei servizi bus è comunque consultabile sul sito www.trenitalia.com (nella sezione “Infomobilità”, alla pagina “Lavori e Modifiche al servizio”) e tramite Smart caring sull’app di Trenitalia, è attivo il call-center gratuito 800892021.
Durante i lavori di realizzazione del sottopasso nel comune di Volpiano, verrà attuata una delicata fase di lavoro «che interferirà con l'infrastruttura ferroviaria, costruendo una viabilità alternativa a seguito della soppressione del passaggio a livello di via Regione Cravero», fa ancora sapere Ferrovie. Per consentire lo svolgimento delle attività, sarà necessario interrompere la circolazione ferroviaria tra Torino Stura e Rivarolo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..