Cerca

ciriè

Ha 120 anni ma non li dimostra: Ciriè celebra l'anniversario della concessione del titolo di Città

In programma un fitto calendario di eventi culturali e di aggregazione sociale da oggi alla fine dell'anno

L’amministrazione comunale di Ciriè ha celebrato ufficialmente il 120° anniversario della concessione del titolo di Città.

L’amministrazione comunale di Ciriè ha celebrato ufficialmente il 120° anniversario della concessione del titolo di Città.

Ha 120 anni ma non li dimostra. Oggi, nella sala del consiglio provinciale di piazza Castello, a Torino, alla presenza del prefetto di TorinoDonato Cafagna, del vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e della sindaca di Ciriè Loredana Devietti, l’amministrazione comunale di Ciriè ha celebrato ufficialmente il 120° anniversario della concessione del titolo di Città.

Accogliendo la sindaca e i consiglieri comunali, Jacopo Suppo si è complimentato con l’amministrazione ciriacese per il fitto programma di eventi culturali e di aggregazione sociale che sino a fine anno celebreranno il 120° anniversario, sottolineando l’impegno degli eletti per rendere la ricorrenza un’occasione di confronto sull’identità della città e sulle sue prospettive future. Il prefetto Cafagna si è complimentato con il Comune per aver conservato con cura la copia originale del Decreto con cui, l’8 giugno 1905, il Re Vittorio Emanuele III conferì a Ciriè il titolo di Città.

La sindaca Loredana Devietti ha brevemente illustrato le iniziative in programma sino a fine anno a Ciriè. Gli eventi, ha sottolineato la prima cittadina, saranno anche l’occasione per ringraziare i sindaci e gli amministratori che hanno guidato il Comune negli ultimi 120 anni e i protagonisti della vita culturale, sociale e sportiva della Città. Tra i luoghi al centro delle celebrazioni lo storico Palazzo D’Oria, che ospita il Municipio ed è arricchito da uno splendido giardino, recentemente recuperato al suo splendore grazie ai fondi del PNRR.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.