l'editoriale
Cerca
Podcast
12 Giugno 2025 - 11:35
Fonte: https://www.archivissima.it/it/oggetti/5084-i-sette-tagli-del-po-un-progetto-anche-per-il-futuro?fbclid=IwY2xjawK3b5xleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBGYURqeVFEQmtRWE9EaDZOAR7Oe4h4KbdRsrbQoSkK6p2rlml58W4
In occasione di Archivissima, il festival nazionale degli Archivi svoltosi tra il 5 e l'8 giugno scorsi, la città di Carmagnola ha lanciato il podcast "I sette tagli del Po: un progetto anche "per il futuro"!
Il progetto ha coinvolto l'Archivio Storico Comunale e racconta il grande progetto lanciato nella seconda metà del secolo dal comune di Carmagnola: i sette tagli del Po. Un'opera per contrastare le devastanti erosioni delle sponde del fiume Po soprattutto durante le piene.
Il tutto fu realizzato in soli otto mesi grazie al lavoro di migliaia di uomini e con la supervisione del funzionario sabaudo Vincenzo Sebastiano Beraudo di Pralormo, avrebbe dovuto portare enormi benefici (anche alle generazioni future) perché avrebbe evitato le perniciose esondazioni delle acque. Tuttavia, il fiume abbandonò rapidamente il nuovo alveo e riprese un corso tortuoso.
L'autrice e lettrice dell'intero podcast è Ilaria Curletti, archivista del comune di Carmagnola che ha raccolto una grande quantità di materiale per raccontare una storia poco conosciuta e davvero molto affascinante.
Il podcast è ascoltabile gratuitamente sul sito di Archivissima: I sette tagli del Po: un progetto anche “per il futuro”!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..