l'editoriale
Cerca
FIERE ED EVENTI
12 Giugno 2025 - 14:00
Siete pronti a scoprire i veri sapori del Piemonte? La 76a edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola si avvicina sempre di più e sarà un'edizione indimenticabile! Dal 29 agosto al 7 settembre, il comune piemontese si trasformerà in un vero e proprio regno del gusto, con 10 giorni di festa, cultura e, naturalmente, peperoni! La Fiera, che ogni anno celebra uno dei prodotti più iconici del territorio, si preannuncia ricca di novità e sorprese, con un programma che promette di soddisfare tutti i sensi.
Quest’anno, la Fiera si prepara a battere ogni record, con quasi 250 espositori che animeranno le piazze e le vie di Carmagnola, offrendo un'ampia varietà di prodotti enogastronomici, artigianali e molto altro. La Via del Peperone, che sarà allestita in via Gobetti, ospiterà i produttori locali di questo ortaggio che ha reso famosa la città. Un’occasione unica per acquistare direttamente dalle mani dei coltivatori i peperoni freschi, l’essenza di una tradizione che affonda le radici nel cuore di Carmagnola.
Ma la Fiera del Peperone non è solo gusto: il Foro Festival, ormai punto di riferimento per tutti gli amanti della musica e dello spettacolo, torna anche quest’anno a infiammare le serate. Dal 2018, il Foro Boario di Piazza Italia è diventato il cuore pulsante della manifestazione, ospitando artisti di fama nazionale che regalano performance indimenticabili. Che si tratti di concerti, comicità o cultura, ogni sera avrà qualcosa di speciale da offrire, per un’esperienza che va ben oltre la tradizione gastronomica.
Carmagnola si anima con diverse aree tematiche che arricchiranno la Fiera. Nei Giardini del Castello e in Piazza Manzoni si potranno trovare stand enogastronomici, mentre via Pellico e via Bobba ospiteranno spazi dedicati ai servizi alla persona, all'oggettistica e all’esposizione di auto e moto. Le "Piazze del Gusto", come Piazza Bobba e la celebre Piazza dei Sapori (Piazza Mazzini), saranno il paradiso per chi vuole assaporare le migliori creazioni gastronomiche, dai piatti tipici piemontesi alle specialità a base di peperone. E non mancherà il Villaggio del Territorio in via Garibaldi, con espositori locali che presenteranno i prodotti del distretto carmagnolese.
Quest’anno, la Fiera introduce una novità assoluta: il PalaPeperone in Piazza Sant’Agostino! Questa tensostruttura ospiterà eventi gratuiti dedicati al mondo del food, dove non mancheranno showcooking, degustazioni, presentazioni letterarie e incontri con chef di fama e critici gastronomici. Un’occasione imperdibile per scoprire tutti i segreti del peperone e imparare nuove tecniche culinarie direttamente dai professionisti. Il PalaPeperone sarà il cuore del gusto, e ogni appassionato di cucina troverà qualcosa da amare.
Non solo gastronomia e musica! Anche i più piccoli troveranno tante attività pensate per loro, con giochi tradizionali, laboratori creativi e villaggi tematici che li coinvolgeranno in un’atmosfera di pura magia. E ogni weekend, via Valobra sarà il palcoscenico di eventi di intrattenimento, per un'esperienza di festa che coinvolgerà tutta la città.
La Fiera si chiuderà con una serie di appuntamenti istituzionali, premiazioni e performance musicali gratuite che avranno luogo sul palco di Piazza Sant’Agostino. Per i concerti e gli eventi culturali del Foro Festival, sarà possibile acquistare i biglietti d’ingresso e godersi spettacoli che spazieranno dalla musica alla comicità, senza mai fermarsi.
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola è più di una manifestazione: è una vera e propria festa per il palato, l’anima e il cuore. Un’opportunità imperdibile per vivere il meglio del Piemonte, tra tradizione, novità e tanto divertimento. Non mancate!
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..