l'editoriale
Cerca
val della torre
17 Giugno 2025 - 22:10
Il taglio del nastro alla presenza di sindaco e Arcivescovo
```html
Dopo 30 anni di chiusura forzata, dalla scorsa domenica l'oratorio dedicato alla figura di don Antonio Bronzino, a Val della Torre, è tornato a disposizione dei giovani e della collettività. Merito di un benefattore che, saputa l'intenzione di riqualificare la struttura di via Molino, ha deciso di non badare a spese e sovvenzionare l'opera di restyling. Domenica il taglio del nastro, alla presenza dell'Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, il Cardinale Roberto Repole.
L'ingresso dell'oratorio di Val della Torre
«Abbiamo riaperto le porte di un edificio che ha fatto la storia di Val della Torre: luogo di studio, di meditazione, di catechesi. Ora, grazie ai volontari e al nostro parroco, don Pierantonio Garbiglia, questa struttura torna ai fasti di un tempo ma con una visione futuristica: una «casa» per tutti, anche ostello per coloro che, per motivi religiosi, pernotteranno una o più notti nella nostra cittadina. E il merito è del benefattore che ha deciso di donare questa ingente somma. Ancora pochi giorni fa ci ha fatto sapere di essere intenzionato a pagare ulteriori lavori per permettere una maggiore fruizione della struttura», afferma il sindaco Carlo Tappero.
Don Garbiglia, infine, ha rimarcato come «l'oratorio è e continuerà ad essere della parrocchia di San Donato e a lavori ultimati la struttura sarà aperta a tutti i Valtorresi. Stiamo lavorando alla nascita di una Fondazione che possa gestire la struttura in modo più proficuo e oculato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..