Cerca

Incidente

Incidente stradale mortale a Piverone: deceduto un 77enne di Viverone. In corso le indagini sulla dinamica

Giorgio Cillo è deceduto nella serata di mercoledì 25 giugno presso l’ospedale Cto di Torino, dove era stato trasportato in elisoccorso

Un uomo di 77 anni, Giorgio Cillo, residente a Viverone (Biella), è deceduto nella serata di mercoledì 25 giugno 2025 presso l’ospedale Cto di Torino, dove era stato trasportato in elisoccorso a seguito di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio del giorno precedente, martedì 24 giugno, lungo la Strada Provinciale 228 all’altezza dell’incrocio con la SP56, nel territorio comunale di Piverone (Torino).

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della compagnia di Ivrea, che hanno effettuato i rilievi sul posto e stanno conducendo le indagini, Cillo stava rientrando a casa in sella alla sua Vespa Piaggio dopo una giornata trascorsa nella zona di Andrate. All’incrocio semaforico, il motociclo si è scontrato con un’autovettura condotta da un giovane del luogo. Nell’auto si trovavano più passeggeri. L’impatto è stato particolarmente violento e il conducente dello scooter è stato sbalzato sull’asfalto, riportando politraumi gravi.

Il personale sanitario intervenuto sul posto ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso, che ha trasportato il ferito all’ospedale Cto di Torino. Fin dal momento del ricovero, le sue condizioni sono apparse critiche. Nonostante le terapie intensive somministrate, il paziente è deceduto a distanza di circa 24 ore dall’impatto.

Giorgio Cillo, ex commerciante in pensione, era noto a Viverone per il suo impegno nella pesca e nella tutela dell’ecosistema lacustre. Collaborava infatti con l’amministrazione comunale per la gestione della pesca autorizzata e per attività di monitoraggio e ripopolamento della fauna ittica nel lago di Viverone, attività che svolgeva in forma volontaria.

L’incrocio in cui è avvenuto lo scontro è regolato da impianto semaforico. Al momento le autorità non hanno diffuso ulteriori dettagli sulle responsabilità e sulla dinamica precisa dell’impatto. Saranno le indagini in corso, supportate dalle testimonianze dei presenti e dalle eventuali immagini di videosorveglianza, a stabilire se si siano verificate violazioni del codice della strada da parte dei soggetti coinvolti. Non risultano feriti tra gli occupanti dell’autovettura.

L’evento ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza dell’incrocio, in passato già segnalato per criticità legate alla visibilità e alla velocità dei veicoli in transito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.