Cerca

IL CASO

Bardonecchia, il giorno dopo: la città è pulita, la sindaca dichiara il lutto cittadino per Franco

Le operazioni di pulizia, senza sosta da ieri, hanno permesso il ripristino della quasi completa normalità

Bardonecchia, il giorno dopo: la città è pulita, la sindaca dichiara il lutto cittadino per Franco

Bardonecchia, questa volta, si è rialzata subito. Alle undici del mattino dopo la drammatica esondazione di ieri, dove un uomo di 70 anni, Franco Chiaffrino, ha perso la vita travolto da acqua e fango, le strade sono praticamente sgombre e pulite dai detriti, la cittadina è pronta ad accogliere i vacanzieri e i turisti sono già a passeggio per le vie del centro e lungo il Rio che ieri ha straripato. Le operazioni di pulizia, senza sosta da ieri, hanno permesso il ripristino della quasi completa normalità.

LA SINDACA DI BARDONECCHIA, CHIARA ROSSETTI

Le attività hanno tirato su la serranda, i treni partono e arrivano in orario. Solo la lingua, quanto tocca il palato, avverte quel brutto gusto di polvere. E mentre i politici cominciano a discutere su colpe e meriti di una tragedia che, secondo alcuni, era prevedibile, le persone "comuni" tornano alla vita quotidiana. Con gli occhi verso il negozio di Franco, oggi chiuso, serrato. Per lui, che in paese era un punto di riferimento, la sindaca di Bardonecchia, Chiara Rossetti, ha annunciato il lutto cittadino. "Franco, lo conoscevamo tutti. Era un personaggio, per Bardonecchia: grazie al suo lavoro era in contatto con tutti" afferma, con un tono che tradisce commozione, la prima cittadina. Rossetti lo definisce unico, simpatico, di cuore: "mancherà molto, proclameremo il lutto cittadino per simboleggiare l'abbraccio della città a Franco e ai suoi cari, a cui ci stringiamo. Non abbiamo parole per cosa è successo". Oggi alle 14,30 sono attesi Il capo dipartimento nazionale della Protezione civile Fabio Ciciliano e l’assessore regionale alla Protezione civile Marco Gabusi per fare il punto della situazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.