Cerca

avigliana

Finita l'emergenza cianobatteri ad Avigliana, apre la stagione balneabile del Lago Grande

Sarà possibile tuffarsi nella piscina naturale del lago, sorvegliata anche dai cani-bagnino

Finita l'emergenza cianobatteri ad Avigliana, apre la stagione balneabile del Lago Grande

Finita l'emergenza cianobatteri ad Avigliana, apre la stagione balneabile del Lago Grande

Terminata l'emergenza cianobatteri, sul Lago Grande di Avigliana, in provincia di Torino, è tutto pronto per l'apertura della stagione balneabile. Da domani, 5 luglio, sarà possibile tuffarsi nella piscina naturale che si trova nella parte adiacente alla passeggiata lungolago.

Gli ultimi rilevamenti di Arpa Piemonte hanno confermato che i cianobatteri non sono più presenti e quindi, da domani, nella piscina naturale si potrà nuotare tutti i giorni anche se l'assistenza bagnanti sarà garantita dalla Croce Rossa di Rivoli, con la presenza di un bagnino, solo il sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 fino al 6 settembre. È inoltre attiva la collaborazione per il pattugliamento del Lago Grande da parte della Scuola cani salvataggio Piemonte che sul lago farà le sue esercitazioni. 

Al Lago Grande di Avigliana Legambiente e Touring Club Italiano quest'anno hanno assegnato per l'11esima volta le 5 Vele, confermandolo come il più pulito del Piemonte e il terzo lago più pulito in Italia dopo quello di Molveno, in Trentino-Alto-Adige, seguito dal lago di Monticolo ad Appiano in provincia di Bolzano. «Dal 2014 - ricorda il sindaco Andrea Archinà - le Cinque Vele sono un motivo di vanto per la città, ma anche lo stimolo per migliorare le opportunità di accoglienza, fruizione e sostenibilità ambientale del nostro territorio. Siamo certi che Avigliana, che può vantare anche la Bandiera Arancione del Touring Club, continuerà a essere una delle mete più gettonate del turismo di prossimità intorno a Torino integrando al meglio l'eccellente contesto naturalistico in cui è inserita con la qualità della sua offerta di cultura ed eventi».

Occorre ricordare che se il Lago Grande è perfettamente balneabile lo stesso non si può dire, purtroppo, per il Lago Piccolo, dove invece i tuffi sono vietati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.