Cerca

Prossimi eventi a Ceva

Ceva, un'estate sotto le stelle: magia e letteratura accendono l’Agriteatro

Walter Maffei e Sara Dho protagonisti di un'estate teatrale indimenticabile

Ceva, un'estate sotto le stelle: magia e letteratura accendono l’Agriteatro

Cosa rende un’estate davvero memorabile? Per la comunità di Ceva, la risposta si trova sotto il cielo aperto dell’Agriteatro, il palcoscenico che anche quest’anno si conferma come il cuore pulsante della cultura estiva. Dopo il successo dell’Agrifest, che ha fatto vibrare la città con due serate di musica live, ora è il momento del teatro, pronto a conquistare il pubblico con due appuntamenti che mescolano magia, letteratura e musica in un’atmosfera unica.

Tra illusionismo e filosofia: arriva “Atto Magico”

Si comincia giovedì 10 luglio con “Atto Magico”, spettacolo firmato da Walter Maffei, artista poliedrico noto per fondere le sue abilità di illusionista, attore, regista e presentatore. Ma non si tratta di un semplice show di prestigio: “Atto Magico” è un viaggio attraverso la storia del pensiero e dell’arte, dove la magia diventa un linguaggio poetico.

Tra riferimenti a Magritte, Caravaggio, Shakespeare e Alda Merini, lo spettacolo conduce lo spettatore dentro una riflessione sul mistero, sull’illusione e sull’essenza stessa dell’incanto. Un’esperienza che va oltre il divertimento e punta dritta alla meraviglia, mescolando emozione e intelletto.

I Promessi Sposi come non li avete mai sentiti

Il secondo appuntamento, in programma lunedì 15 luglio, si intitola “Il sugo della storia. Facciamo scarpetta nei Promessi Sposi”, e propone una rivisitazione brillante del celebre romanzo di Alessandro Manzoni. A portarlo in scena sono Sara Dho (attrice e regista) e Roberto Dibitonto (musicista e compositore), in una formula che unisce reading teatrale, musica dal vivo ed elementi di elettronica.

Il risultato è un adattamento sorprendente, capace di rendere attuale, ironico e appassionante un testo spesso considerato scolastico. Renzo e Lucia diventano protagonisti di una narrazione vivace, arricchita da sonorità moderne e da un ritmo che non ha nulla da invidiare alle sceneggiature cinematografiche. È Manzoni, sì — ma con una luce nuova.

L’orgoglio di una comunità che crede nella cultura

Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale. Manuel Alciati, consigliere con delega al Teatro, sottolinea: Walter Maffei, Sara Dho e Roberto Dibitonto sono tre grandi nomi delle arti performative. Spaziare dal mondo della magia alla grande letteratura italiana con il talento di questi artisti è un risultato importante per Ceva.”

Anche l’assessore alle Manifestazioni, Luca Prato, rimarca l’importanza di ampliare l’offerta dell’Agriteatro, che quest’anno ha saputo unire musica e teatro in un’unica rassegna estiva: “L’Agrifest ha portato concerti e giovani, ma il teatro rimane il cuore pulsante delle nostre serate estive.”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Walter Maffei (@walter.maffei)

L’Agriteatro si conferma quindi non solo come location suggestiva, ma come simbolo dell’impegno culturale di un territorio che investe sull’arte, sull’incontro e sulla bellezza.

estive, un punto di incontro per gli amanti dell'arte e della cultura.

Biglietti, orari e abbonamenti

Gli spettacoli inizieranno alle 21:30, sfruttando la magia delle serate estive sotto le stelle.
I biglietti singoli sono in vendita a 15 euro, mentre è possibile acquistare un abbonamento per entrambi gli spettacoli al prezzo vantaggioso di 20 euro.

I biglietti sono disponibili:

  • Presso il botteghino dell’Agriteatro

  • In prevendita online su Vivaticket

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.